Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Primavera: Spezia-Pescara 5-0

Primavera: Spezia-Pescara 5-0

06 settembre 2024 - 14:18
06 set 2024 - 14:18
Reti: 15' Viola (S) 36' rig. Brio (S) 61' Ferrazza (S) 63' Tognoni (S) 87' rig. Piccioli (S)

SPEZIA: Mosti, Nicolai, Baldetti (75' Martinelli), Piccioli (c), Banti, Bertoncini, Viola (75' Ebano), Felici, Fontanarosa (61' Vannucci), Brio (56' Di Giorgio), Ferrazza (61' Tognoni)
 
A disposizione: Leonardo, Fantinati, Rolla, Kalushi, Lorenzelli, Vicari
 
Allenatore: Claudio Terzi

PESCARA: Barone, Pastori (46' Di Biagio), Pesoli, Vischia, Preta, Valente (46' Isufi), Ricciardi (7' D'Arcangelo (69' Arena)), Berardi, Cardilli (46' Zeppieri), Gatto, Kunzema
 
A disposizione: Barbacani, Palazzese, La Barba, Di Zio, Palumbo, Bucco
 
Allenatore: Ledian Memushaj

Arbitro: Sig. A. Zoppi di Firenze
1° Assistente: Sig. V. Russo di Nichelino
2° Assistente: Sig. G. Martone di Monza

LA SPEZIA - Lo Spezia Primavera di mister Claudio Terzi serve il bis e dopo aver superato il Monopoli per 5-0 nel primo turno, replica con il medesimo risultato anche nel secondo turno preliminare, superando il Pescara e accedendo così ai Trentaduesimi di Coppa Italia, dove il 30 ottobre affronterà il Monza, formazione che milita nel campionato di Primavera 1.
Prestazione maiuscola per gli aquilotti, che sul terreno amico del "Ferdeghini" non hanno lasciato spazio alla formazione abruzzese, partendo subito forte e trovando il vantaggio al 15' grazie a Viola, bravo a trovare lo spiraglio giusto su assist di Ferrazza. Al 36' il raddoppio vede ancora la firma di un ispirato Ferrazza, che viene atterrato in area ospite, e dal dischetto è Brio a gonfiare la rete per la seconda volta nella mattinata.
Nella ripresa è un ancora Ferrazza a mettere in difficoltà la difesa biancazzurra al 61', segnando il proprio nome nel tabellino marcatori al termine di una bella azione personale. Gioia anche per Tognoni, che poco dopo il proprio ingresso, cala il poker, lesto ad approfittare di un calcio di punizione battuto rapidamente, tanto da cogliere impreparata la retroguardia avversaria. Nel finale, oltre al palo colpito da Di Giorgio, è Piccioli a fissare il risultato sul definitivo 5 a 0, trasformando il calcio di rigore procurato da Vannucci.

Di seguito, le dichiarazioni di mister Claudio Terzi nel post-partita: "Sono molto soddisfatto dell'atteggiamento messo in campo dai ragazzi, che era un po' mancato nell'ultima amichevole disputata. Avevo chiesto ai ragazzi di mettere in campo il fuoco che hanno dentro e oggi si è visto; poi ovviamente abbiamo dimostrato le nostre qualità, che sono tante, ma dico sempre ai ragazzi che senza la cattiveria agonistica e la fame necessaria per superare gli avversari, le qualità non possono risaltare, pertanto ripeto, sono molto contento in primis per l'atteggiamento messo in campo.
 
È arrivata una vittoria rotonda, ma quello che mi interessa principalmente è che nelle prime due uscite ufficiali della stagione ci sono sempre state le prestazioni e questo per me è fondamentale; le partite a volte possono essere decise da episodi, ma quando si offrono prestazioni importanti, il cammino alla lunga è sicuramente più semplice. Sono ovviamente molto contento di aver ottenuto il passaggio del turno e sarà bello andare a giocarcela contro il Monza, una squadra di Primavera 1, il 30 ottobre prossimo.
 
Dobbiamo proseguire su questa strada, voler continuare a migliorarci e far passi in avanti; in fase di possesso oggi abbiamo fatto bene, in fase di non possesso, in alcuni tratti, avremmo potuto fare ancora meglio e dobbiamo imparare a soffrire di più quando gli altri iniziano a palleggiare, rimanendo sempre ordinati e concentrati.
 
Nel calcio basta staccare un attimo la spina della concentrazione per riaprire una partita che pareva chiusa e i ragazzi devono capire che dal fischio d'inizio a quello finale, bisogna stare dentro la partita, senza pause: così si può migliorare e così si possono portare più calciatori possibili nel mondo del professionismo".