Una giornata alla scoperta del mondo del Settore Giovanile dello Spezia Calcio, attraverso il quale gli studenti hanno potuto conoscere quelle che sono la filosofia di pensiero e l'impostazione metodologica che caratterizzano le giovanili del Club di via Melara. Tutte allineate sull'importanza del valore della relazione - tra staff tecnico e giocatori - inteso come base pedagogica fondamentale per poter costruire un rapporto vero e autentico con il ragazzo, punto di partenza necessario per agevolare la crescita individuale dell'atleta, sia da un punto di vista tecnico che da un punto di vista tattico.
L'incontro è stato condotto dal Responsabile Tecnico del Settore Giovanile Stefano Ghisleni, che dopo aver mostrato agli studenti gli spazi-chiave del centro sportivo "Bruno Ferdeghini" - dalla palestra, alla mensa, fino alle aule studio e i diversi campi da gioco - si è soffermato sull'importanza di poter contare su un centro sportivo centralizzato. Per garantire la vicinanza di ogni bisogno di cui necessita il giovane atleta, che si vedrà raccolti in un unico centro tutti gli spazi fondamentali al suo percorso formativo.
Nella seconda parte dell'incontro, hanno preso parola anche i vari componenti dello staff tecnico delle giovanili: allenatori, preparatori atletici, match analyst e collaboratori tecnici, che hanno illustrato agli studenti le loro settimane tipo, con una suddivisione del lavoro settimanale sul campo tra attività di costruzione, attività di sviluppo, rifinitura e finalizzazione. Per riuscire a coltivare quello che è l'obiettivo finale, la crescita del ragazzo, che può essere resa possibile solo passando attraverso il rapporto umano, valore centrale imprescindibile per un Settore Giovanile che ambisca a far emergere i propri atleti.
Nel pomeriggio, gli studenti hanno poi avuto modo di seguire da vicino le sedute di allenamento della formazione Primavera, Under 17, Under 16 e Under 15, al fianco dei componenti degli staff tecnici, così da poter applicare sul campo le linee guida teoriche apprese durante l'incontro.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.