4a GIORNATA
SPEZIA-BARI 0-2
Reti: 38'st Spadavecchia (B), 49'st Campagna (B)
SPEZIA: Guidi, Nicolai, Banti (38'st Vicari), Vannucci, Martinelli, Schembre, Cassano (30'st Amato), Marchini, Conte (30'st Camara), Lontani (16'st Felici), Ferrazza (16'st Del Sante). A disposizione: Tortorella, Fantinati, Vignali, Bruni, Rapallini, Da Veiga, Climi.
Allenatore: Claudio Terzi
BARI: Sanrocco, Sassarini, Carrieri, Polito (39'st Georgievski), Mavraj, Soldani, Spadavecchia, Stoyanov (26'st Campagna), Italia (5'st Sidibe), Caputi, Keita (5'st Martire). A disposizione: Mezzapesa, Semeraro, Dimonte, Emiliano, Legrottaglie, Vizziello, Mundo.
Allenatore: Michele Anaclerio
Arbitro: Sig. Ravara
Cronaca - Dopo i due successi consecutivi ottenuti contro Ascoli e Benevento, lo Spezia si ferma in casa contro Bari.
I ragazzi di mister Terzi partono forte, imponendo ritmo e possesso palla fino al 20’ del primo tempo; la sfida si fa poi più equilibrata, con un’occasione per parte, ma all'intevrallo il parziale resta fisso sullo 0-0.
Nella ripresa l’equilibrio regge fino al 38’ del secondo tempo, quando Spadavecchia sblocca il match a favore del Bari. Nel finale, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, gli ospiti ripartono in contropiede e trovano il 2-0 con Campagna, che chiude definitivamente la gara.
Le parole di mister Claudio Terzi al termine del match: "Sapevamo di affrontare un avversario non semplice, che fa della compattezza la sua forza, nelle quattro partite prima di questa aveva subito un solo gol. Noi siamo partiti molto bene, i primi 20 minuti li abbiamo giocati davvero con intensità, creando diverse situazioni interessanti, ma nonostante il predominio non siamo riusciti a sbloccare il match. Dopo ci siamo un po’ spaventati per due occasioni avute dagli avversari a causa di qualche ingenuità dei miei ragazzi, dunque è stato un primo tempo di alti e bassi, mentre nella ripresa potevamo fare sicuramente meglio, non siamo riusciti a replicare la stessa velocità di circolazione palla e siamo stati meno pericolosi.
Dispiace, perché la partita sembrava incanalata verso un pareggio per 0-0, che sarebbe stato il risultato più giusto. Purtroppo, a pochi minuti dalla fine abbiamo subito gol e questo ci ha penalizzati; abbiamo provato a riprenderla, ma in contropiede è arrivato il raddoppio avversario.
Questa partita ci deve servire da lezione, a me compreso, quando si trovano squadre così chiuse bisogna avere anche un piano B. Ora c’è la sosta, avremo due settimane per continuare a lavorare bene come stiamo facendo e prepararci per la trasferta di Avellino, altro campo difficile. Dispiace perché sarebbe stato importante chiudere con un risultato positivo prima della sosta, ma questa partita ci servirà da lezione".
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.