Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Primavera: Ascoli-Spezia 2-5

Primavera: Ascoli-Spezia 2-5

28 settembre 2024 - 14:35
28 set 2024 - 14:35

PRIMAVERA (3a GIORNATA)

ASCOLI-SPEZIA 2-5

Marcatori: 23'pt, 4'st e 21'st rig. Di Giorgio (S) 36'pt Viola (S) 45'pt Lo Scalzo (A) 46'pt Bertoncini (S) 6'st Gorica (A)

ASCOLI: Sciammarella, Caucci (C), Ciccanti (21'st Di Salvatore), Russo (6'st Cracchiolo), Zagari, Brown, Deriu, Lo Scalzo (21'st Dodde), Colaiacomo (6'st Kinkela), Lattanzi (35'st Dewitt), Gorica

A disposizione: Zagaglia, Di Giacomo, Parisi, Finotti, Di Tedoro, Valori, Gaspari

All. Giorgi L.

SPEZIA: Leonardo, Nicolai (13'st Martinelli), Baldetti (1'st Ebano), Lorenzelli, Bertoncini, Banti, Viola, Felici (36'st Marchini), Di Giorgio (21'st Tognoni), Piccioli (C), Ferrazza (21'st Brio)

A disp. Tortorella, Fantinati, Rolla, Piras, Kalushi, Marchetto, Vicari

All. Terzi C.

Arbitro: Sig. Ambrosino della sezione di Torre del Greco

ASCOLI PICENO - Terza vittoria in altrettante gare di campionato per la Primavera di mister Claudio Terzi, che sommando i due rotondi successi di Coppa Italia, raggiunge le cinque affermazioni consecutive in questo avvio di stagione.

Gara mai in discussione sul difficile campo dell'Ascoli, guidato dall'ex aquilotto Luigi Giorgi, con lo Spezia che sblocca il risultato al 23' grazie a Di Giorgio, che apre la sua giornata di gloria, ribadendo in rete di testa dopo la traversa colpita dal limite da Felici su assist di Ferrazza. Raddoppio aquilotto che arriva al 36' e che nasce nuovamente da un'iniziativa sulla destra di Ferrazza, bravo a imbucare per Viola, che incrociando batte Sciammarella. Nel finale di tempo l'Ascoli sembra poter riaprire la gara con la rete di Lo Scalzo, al termine di un'azione elaborata da parte della formazione marchigiana, ma per i padroni di casa si tratta soltanto di una breve speranza, infatti a pochi istanti dallo scadere è Bertoncini a calare il tris con un preciso colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo calciato dal solito Ferrazza.

Nella ripresa lo Spezia parte forte, determinato a chiudere subito la contesta, e dopo appena 4' è Di Giorgio a gonfiare per la quarta volta la rete dei locali, incrociando alla perfezione su assist di Viola. L'Ascoli al 6' prova a riaprire il match con il sigillo di Gorica, ma al 21' arriva il definitivo 2 a 5 dei ragazzi di mister Terzi, con Viola che viene atterrato in area di rigore marchigiana, guadagnando un calcio di rigore che Di Giorgio trasforma, spiazzando il portiere e siglando così la tripletta personale. 

Aquilotti a punteggio pieno e in vetta alla classifica dopo tre giornate e nel prossimo turno, pronte ad ospitare il Benevento sul terreno del "Ferdeghini".

"I ragazzi hanno fornito un'altra grande prestazione e tutti coloro che sono stati impiegati oggi hanno fornito un grande apporto; avevo fatto qualche cambiamento rispetto all'ultima uscita e come dico sempre ai ragazzi, bisogna sempre lavorare sodo per farsi trovare pronti quanto si viene chiamati in causa, e così è stato anche oggi" - le parole di un soddisfatto Claudio Terzi al termine del match di Ascoli - "Chi ha giocato oggi per la prima volta titolare ha fornito una grande prestazione, così come il resto dei compagni, e sono molto soddisfatto di ciò, perchè per giocare a calcio bisogna lavorare sodo e rimanere sempre concentrati. È sicuramente bello iniziare il campionato con tre vittorie in altrettante partite, quindi godiamoci il momento, ma da domani dovremo già mettere la testa alla prossima sfida contro il Benevento, che sarà senza dubbio impegnativa. Cosa ho detto ai ragazzi? I ragazzi hanno festeggiato, come è giusto che sia, ma io preferisco parlare sempre a mente fredda, analizzando le partite nei dettagli e negli episodi, cercando di capire in cosa dobbiamo migliorare e sottolinendo cosa ha funzionato nel modo giusto. Ripeto, ora avanti così con umiltà e concentrazione, perchè solo allenandosi sempre forte e mantenendo questo atteggiamento, potremo lottare fino alla fine nelle posizioni di vertice".