Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

L'US Conversano e lo scudetto del '44

L'US Conversano e lo scudetto del '44

24 giugno 2009 - 17:09
24 giu 2009 - 17:09

Inoltrata alla FIGC richiesta per il riconoscimento del titolo e l'inserimento nell'albo d'oro per la vittoria dell'US Conversano nel Campionato dell'Italia Libera del '44

Il Comune di Conversano (BA) ha nei giorni scorsi avanzato formale richiesta alla Federcalcio per il riconoscimento dello scudetto '43-'44 del Campionato dell'Italia Libera, conquistato dall'US Conversano, con inserimento di quest'ultima nell'albo d'oro dei vincitori del campionato italiano di Serie A. Il Presidente Giancarlo Abete ha deciso di istituire un gruppo di lavoro per valutare la richiesta e proporre l'eventuale riconoscimento da assegnare; a ricordo di quel successo, alla società pugliese, è stato consegnato solo un "Diploma di Riconoscimento" (foto). Il Campionato dell'Italia Libera del '44 vide impegnate le squadre del sud ad eccezione delle formazioni campane e siciliane; a difendere la porta dell'US Conversano quell'anno troviamo un giovanissimo Leonardo Costagliola, per i tifosi "Gatto Magico", colui che fu portiere della Nazionale durante le gare di qualificazione al Campionato del Mondo in Svizzera nel 1954. Quello stesso anno, l'eroica formazione dei Vigili del Fuoco della Spezia trionfava nel Campionato di Guerra a girone unico vincendo il girone finale, grazie ad un pareggio contro il Venezia (1-1) ed una storica vittoria contro il Grande Torino di Piola (2-1); il riconoscimento del titolo sportivo onorifico per quella vittoria, da parte della FIGC, è però arrivato solo il 22 gennaio 2002, grazie all'opera di giornalisti ed autorità della città ligure; il simbolo dell'impresa di quegli uomini, eroi dentro e fuori dal campo, continua oggi ad illuminare le maglie delle aquile. A Conversano sperano di poter fare lo stesso.