Il Comune di Conversano (BA) ha nei giorni scorsi avanzato formale richiesta alla Federcalcio per il riconoscimento dello scudetto '43-'44 del Campionato dell'Italia Libera, conquistato dall'US Conversano, con inserimento di quest'ultima nell'albo d'oro dei vincitori del campionato italiano di Serie A. Il Presidente Giancarlo Abete ha deciso di istituire un gruppo di lavoro per valutare la richiesta e proporre l'eventuale riconoscimento da assegnare; a ricordo di quel successo, alla società pugliese, è stato consegnato solo un "Diploma di Riconoscimento" (foto). Il Campionato dell'Italia Libera del '44 vide impegnate le squadre del sud ad eccezione delle formazioni campane e siciliane; a difendere la porta dell'US Conversano quell'anno troviamo un giovanissimo Leonardo Costagliola, per i tifosi "Gatto Magico", colui che fu portiere della Nazionale durante le gare di qualificazione al Campionato del Mondo in Svizzera nel 1954. Quello stesso anno, l'eroica formazione dei Vigili del Fuoco della Spezia trionfava nel Campionato di Guerra a girone unico vincendo il girone finale, grazie ad un pareggio contro il Venezia (1-1) ed una storica vittoria contro il Grande Torino di Piola (2-1); il riconoscimento del titolo sportivo onorifico per quella vittoria, da parte della FIGC, è però arrivato solo il 22 gennaio 2002, grazie all'opera di giornalisti ed autorità della città ligure; il simbolo dell'impresa di quegli uomini, eroi dentro e fuori dal campo, continua oggi ad illuminare le maglie delle aquile. A Conversano sperano di poter fare lo stesso.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.