Penultimo ostacolo sul cammino che porta al Campionato Europeo di Polonia 2017 per la Nazionale Under 21 azzurra, che domani alle 18:30 sul terreno del "Picco", affronterà i pari età di Andorra, per cercare di chiudere virtualmente il discorso qualificazione.
Un test sulla carta tutt’altro che proibitivo quello che vedrà opposta l’Italia alla nazionale fanalino di coda del Gruppo 2, battuta però a fatica lo scorso 29 marzo grazie ad una rete di Alberto Cerri, con gli azzurrini che per mantenere il primato nel girone dovranno conquistare quattro punti nelle ultime due sfide, ma potrebbe anche bastare un successo nel match del "Picco" qualora la Serbia non riuscisse a portare a casa i tre punti con la Repubblica d’Irlanda.Questa mattina, alle 12.30, presso la Sala Multimediale di Palazzo Civico alla Spezia, la gara con Andorra sarà presentata alla stampa alla presenza del tecnico Luigi Di Biagio, del capo delegazione Giancarlo Antognoni, del responsabile organizzativo della Nazionali Giorgio Bottaro, del sindaco Massimo Federici.
I tagliandi per l'incontro sono acquistabili presso i punti vendita TicketOne e tramite la modalità online, cliccando su www.vivoazzurro.it o www.ticketone.it .
- TRIBUNA CENTRALE Euro 14 + diritti di prevendita
- GRADINATA Euro 5 + diritti di prevendita
Nel giorno gara, biglietti disponibili presso le biglietterie dello stadio a partire della ore 10:00.
I titolari delle tessere federali e delle tessere CONI valide per il 2015 potranno accedere alla tribuna oppure ai distinti (tribuna) a presentazione della tessera personale e previo ritiro del tagliando d’ingresso fino ad esaurimento dei posti disponibili presso il botteghino accrediti dello stadio "Alberto Picco", martedì 6 settembre dalle ore 16.30 alle ore 19.15.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.