Entusiasmo alle stelle allo stadio "Alberto Picco" per la gara amichevole della Nazionale Under 21 contro l'Ucraina, che ha visto scendere in campo due colonne portanti della formazione di mister D'Angelo, Pio Esposito e Nicolò Bertola.
In uno stadio gremito di tifosi, che dagli spalti hanno fatto sentire il proprio apporto, in una serata di calcio e passione, tutta a tinte azzurre. Grandi protagonisti della gara entrambi i giocatori aquilotti, a cominciare da Pio Esposito, in campo per 74 minuti e autore del secondo gol azzurro e Nicolò Bertola, rimasto sul rettangolo verde per tutti i 90 minuti.
Gara che si è conclusa poi 2-2, aperta inizialmente dagli Azzurrini con Fabbian, bravo a sfruttare un ottimo cross dalla destra di Palestra e pareggiata poco dopo da Kvasnytsya. Sul finire di primo tempo, l'incornata di Pio Esposito, dagli sviluppi di calcio d'angolo a riportare avanti l'Italia. Sarà però negli sgoccioli di gara che l'Ucraina troverà il definitivo pareggio, con Krasnopir, capace di impattare un cross arretrato dalla destra e a battere l'estremo difensore azzurro Zacchi.
La vittoria sfumata nel finale non intacca però l'entusiasmo del "Picco", che dopo anni torna a tingersi di azzurro e lo fa ospitando due giocatori dello Spezia, in quello che era l'ultimo impegno del 2024 per la Nazionale Under 21, che si avvicina sempre più agli Europei di Slovacchia 2025.
Nell'Under 20 azzura in campo per 90 minuti anche l'aquilotto Pietro Candelari, nella vittoria dell'Italia per 4-1 contro la Romania. In gol Bakoune, Lipani, Kofler e Anghelè.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.