Campionato 'Primavera G. Facchetti': Grosseto-Spezia 1-2
Marcatori: 45'pt Dilberovic (S) 25'st Ceccaroni (S) 40'st Caruso (G)
Grosseto : Napoli, Serdino, Tosoni, Tognoni, Marinelli, Dalmazzi, Amorfini, Biraschi, Bigliazzi (25'st Aliberti), Biasini (1'st Caruso), Faenzi
A disp.: Rampi, Kacka, Guglione, Fratini, Ecile
All. Chiappini
Spezia : Tognoni, Bellavigna, Ceccaroni, Cucurnia, Marchitelli, Faye , Izzillo (40'st Bonelli), Brondi , Dilberovic (35'st Ciurrìa), Franco, Tabiolati
A disp.: Bedei, Dadà, Mameli, Ortelli, Celentano
All. Ceccotti
Lo Spezia di mister Cei espugna il campo del Grosseto, tornando a centrare il successo dopo gli stop subiti per mano di Novara e Juventus, dove comunque gli aquilotti avevano dato segnali positivi nonostante i risultati negativi. Quella con il Grosseto è stata una partita corretta, ma senza grosse emozioni, con le squadre che hanno lottato molto a centrocampo, senza impegnare severamente i portieri, se non in pochissime circostanze. La parata più difficile la compie sicuramente Tognoni al 35', quando ipnotizza Bigliazzi lanciato a rete, dopo che il giocatore maremmano era riuscito a sfuggire alla marcatura di Faye. Nel finale di tempo arriva il gol del vantaggio aquilotto, grazie a Dilberovic, bravissimo ad agganciare la splendida apertura di Bellavigna e a depositare imparabilmente alle spalle di un impotente Napoli. Lo Spezia continua a premere nella ripresa ed il raddoppio arriva al 25', quando Ceccaroni al volo di sinistro, mette ancora una volta alle spalle di Napoli, raccogliendo un bel cross dalla destra di un infermabile Dilberovic. La rete grossetana arriva solo nel finale di gara, quando un tiro da fuori del neoentrato Caruso passa tra le gambe di numerosi giocatori, sbucando all'improvviso davanti all'incolpevole Tognoni che stavolta non può far nulla per evitare di veder accorciare il vantaggio dei suoi. Prima vittoria ufficiale per mister Cei dal suo arrivo sulla panchina dei baby aquilotti.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.