Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

“Al Picco senza barriere”: al via il servizio navetta gratuito per le persone con disabilità

“Al Picco senza barriere”: al via il servizio navetta gratuito per le persone con disabilità

25 marzo 2025 - 11:37
25 mar 2025 - 11:37

In un'ottica di inclusività e accessibilità, nasce “Al Picco senza barriere”, un’iniziativa speciale che permetterà alle persone con disabilità di vivere l'emozione del Picco in modo semplice e sicuro.

Grazie alla collaborazione tra Spezia Calcio, l’associazione spezzina “Life on The Sea” e Porto Mirabello, verrà avviato un servizio navetta gratuito che accompagnerà le persone con disabilità allo stadio Alberto Picco per assistere alle gare casalinghe delle Aquile, che verrà inaugurato proprio in occasione della partita di venerdì sera contro il Brescia, in programma alle ore 20:30.

Il servizio, presente per tutte le prossime gare casalinghe della stagione, darà la possibilità a chi ha difficoltà motorie di raggiungere lo stadio in tutta sicurezza e tranquillità. Il punto di ritrovo per tutti i partecipanti è fissato in prossimità dell'accesso del parcheggio del Porto Mirabello, zona facilmente accessibile e spaziosa, dove il personale dell'associazione si occuperà della raccolta e della gestione del trasporto.

Un team qualificato di accompagnatori assicurerà che ogni passeggero venga assistito nel miglior modo possibile, garantendo un viaggio sicuro e confortevole fino al passaggio pedonale di Viale Fieschi, in prossimità dell’ascensore esterno del settore Distinti.


COME PARTECIPARE

Invio richiesta

Entro 48 ore dell’inizio della partita, il richiedente dovrà inviare opportuna richiesta di partecipazione all’indirizzo mail: dao@speziacalcio.com / marco.tarabugi@speziacalcio.com.

All’interno della mail dovrà essere indicato/allegato:
- Numero di targa del proprio mezzo; 
- Carta d’identità della persona disabile e, se possibile, carta d’identità dell’accompagnatore;
- Specificare se si intende fare richiesta anche per accrediti stadio;
- Certificato di disabilità.

In base al numero di adesioni verrà definito l’orario di ritrovo, che verrà comunicato tempestivamente ai partecipanti.

Giorno gara - Andata
Il punto di ritrovo, da raggiungere con mezzi propri, è in prossimità dell’accesso del parcheggio del Porto Mirabello, dove vi sarà un addetto dell’associazione che accoglierà i partecipanti e li supporterà nelle fasi di accesso e di parcheggio della vettura.

Giorno gara - Ritorno 
Al termine della partita il ritrovo è fissato nel punto di scarico. In caso di maltempo, il punto di ritrovo sarà sotto il porticato del settore Distinti, in prossimità dell’ascensore, una volta terminato il deflusso dei tifosi presenti nel settore.