Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Approfondimento

Approfondimento

Clicca su ogni singolo logo per vedere le applicazioni grafiche.

Logo 1
La storia dello Spezia si intreccia alla passione e alle emozioni dei suoi tifosi, come le lettere che compongono questo logo. Siamo proprio partiti da lì, anzi ripartiti da lì, da quel segno che diventa appartenenza, identità. Una “S” iconica, disegnata, con una personalità così forte e riconoscibile da essere la costante di tutti i loghi nel corso della storia del Club. Riproponiamo quei segni nel rispetto di storia e tradizioni. La "S" e la "C" vengono bilanciate per dimensioni, spessori e distanze all’interno del cerchio, a destra viene inserito l’anno di fondazione, con l’orgoglio di chi si sente parte di una delle società più antiche d’Italia.
Logo 2
Questa proposta nasce a seguito delle molte richieste arrivate dal sondaggio, per riportare nel logo lo “scudo”. Anche in questo caso era importante rimanere legati alle radici e alla storia del Club. La forma geometrica è un omaggio a quella presente nel logo del 1944, l’anno dello Scudetto. Lo spazio interno è diviso in due parti: in quella superiore, su sfondo nero, è impressa con caratteri imponenti la parola "Spezia", nella parte restante il cerchio con le lettere "S" e "C" intrecciate. Questa scelta permette anche un utilizzo parziale del logo: sulle maglie, ad esempio, potrebbe essere utilizzato solo il cerchio con le due lettere. Presente anche in questa proposta l’anno di fondazione del Club.
Logo 3
Il terzo logo è una variante della seconda proposta. Il concept rimane il medesimo, cambia graficamente la parte superiore dello scudo dove la scritta "Spezia" campeggia su sfondo bianco. Abbiamo deciso di proporre le due versioni dopo aver riscontrato da parte dei partecipanti ai gruppi di ascolto l’interesse per entrambe le alternative.
Logo 4
La quarta proposta nasce sempre dal desiderio di non allontanarsi da quei riferimenti identitari che suscitano nei tifosi senso di appartenenza. La "S" e la "C" rimangono quindi le protagoniste, ma la prima, compiendo una leggera rotazione in senso antiorario va a creare la silhouette di un’aquila in volo, completata dall’aggiunta del becco sulla continuazione della sua parte inferiore. La linea obliqua, per le regole di percezione visiva, è simbolo di dinamismo, generando un senso in cui l'osservatore è invogliato a guardare. Un segno nuovo, ma sempre nel rispetto della storia e di quello che è lo Spezia Calcio.