Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Ufficiale: Devis Mangia è il nuovo allenatore dello Spezia

Ufficiale: Devis Mangia è il nuovo allenatore dello Spezia

16 dicembre 2013 - 15:00
16 dic 2013 - 15:00

Trovato in giornata l'accordo con il tecnico lombardo che questo pomeriggio guiderà il primo allenamento sul terreno del 'B.Ferdeghini'

Devis Mangia è ufficialmente il nuovo allenatore dello Spezia Calcio. Trovato in mattinata l’accordo con la Società bianca, il tecnico lombardo guiderà il suo primo allenamento questo pomeriggio sul terreno del 'B.Ferdeghini'.

Devis Mangia (Cernusco sul Naviglio, 6 giugno 1974)

Nel ruolo di portiere, lascia giovanissimo l'attività agonistica per dedicarsi agli studi di giurisprudenza. Comincia l'attività di allenatore con le giovanili dell'Enotria, proseguendo, sempre a livello giovanile con Voghera, Fiorenzuola, Meda e Varese FC 1910.
Nel 2004 assume la guida tecnica della Prima Squadra del Varese (inizialmente alla guida della Berretti) portandolo nel giro di due stagioni in Serie C2 e facendo salvare la squadra al suo terzo anno.
Nel 2007-2008, allena la Tritium, con cui ottiene un secondo posto nel Campionato Nazionale Dilettanti. Passa quindi ad allenare l'Ivrea, dove viene esonerato a tre giornate dalla fine del campionato dopo la sconfitta contro l'Alghero.
Successivamente è alla Valenzana, squadra in cui subentra alla 12ª giornata di campionato dopo le dimissioni di Antonio Pigino. Dopo aver portato alla salvezza una squadra presa in difficoltà, lascia la società a fine stagione. Grazie ad una rete di Aliboni, espugna il 'Picco' il 11.04.2010 dichiarando a fine gara: "Il risultato poi può arrivare o no, ma l'interpretazione della gara è fondamentale. Oggi siamo andati oltre i nostri limiti e sono grato ai ragazzi".
Nel 2010 torna al Varese, nel frattempo approdato in Serie B, per guidare la formazione Primavera, ricreata dopo venticinque anni. Con i giovani del club varesotto arriva in finale del campionato di categoria, dove viene sconfitto dalla Roma ai tempi supplementari. Nello stesso anno raggiunge le semifinali del Torneo di Viareggio.
Al termine della stagione, insieme con il direttore sportivo del club lombardo, Sean Sogliano, firma per il Palermo come allenatore della squadra Primavera.
Il 31 agosto 2011 sostituisce Stefano Pioli alla guida della Prima Squadra rosanero (in deroga); a 37 anni è il più giovane allenatore della Serie A. Nella gara d'esordio, l'11 settembre, batte 4-3 l'Inter. Il 19 dicembre 2011, dopo l'eliminazione dalla Coppa Italia e la sconfitta per 2-0 nel derby con il Catania, viene sollevato dall'incarico di allenatore della prima squadra (raccogliendo 20 punti in 15 gare frutto di 6 vittorie, 2 pareggi e 7 sconfitte).
Il 5 luglio 2012 acquisisce a Coverciano con il massimo dei voti il titolo di allenatore di Prima Categoria UEFA Pro e quindi il diritto di ricoprire il ruolo di tecnico in una squadra della massima serie.
Il 17 luglio 2012 diventa il commissario tecnico della Nazionale Under-21 italiana (debutto in amichevole contro l'Olanda il 15 agosto vinta dagli azzurrini per 3-0) che porta alla qualificazioni Europee con un turno di anticipo.
Agli Europei in Israele il CT porta l'Italia in finale, disputata il 18 giugno '13 e persa per 4-2 contro la Spagna.