Con quattro vittorie e due sconfitte nel 2016, quella umbra è sicuramente tra le formazioni più in forma del momento, capace di lasciarsi alle spalle le zone calde della classifica, rimontando fino a trovarsi a sole quattro lunghezze dall'ottavo posto, occupato proprio dalle Aquile. Significativo anche il dato relativo alla difesa, infatti se nel 2015 le Fere sono uscite sconfitte dal rettangolo verde in undici occasioni, subendo in cinque casi più di due reti, in questo primo scorcio del 2016 i rossoverdi hanno perso soltanto due partite con il risultato di 1 a 0, incassando quattro reti in sei turni, a fronte di undici gol siglati, altro dato che fa sicuramente sorridere l'ex tecnico di Salernitana e Latina. La Ternana ha dimostrato infatti di vivere un buon momento anche dal punto di vista realizzativo, trainata dal fantasista nativo di Artigas, in Uruguay, ovvero Cesar Alejandro Falletti Dos Santos, a segno anche nella trasferta di Novara e che vanta un bottino di otto reti, seguito in classifica marcatori da Ceravolo, andato a segno in cinque occasioni, e da Furlan, in gol quattro volte.
Per quanto riguarda i precedenti tra le due squadre, Spezia e Ternana contano soltanto dieci precedenti, con due successi umbri, tre spezzini e cinque pareggi a fronte di otto reti segnate per parte, mentre gli incontri disputati sul terreno del "Liberati", hanno visto i padroni di casa trionfare soltanto una volta, mentre i pareggi sono due, così come le vittorie aquilotte, ultima delle quali arrivata in extremis nel campionato di Serie B 2013-2014, con i bianchi che si imposero con il risultato di 2 a 1.
Infine, mister Di Carlo ha incrociato la Ternana soltanto due volte nella stagione 2005-2006, pareggiando in entrambi i match per 1 a 1 alla guida del suo Mantova, mentre sono otto i precedenti tra Breda e lo Spezia, con le Aquile capaci di imporsi in quattro occasioni, contro le due del tecnico di Treviso.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.