Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Spezia Calcio e Parco Nazionale delle Cinque Terre insieme per valorizzare il territorio

Spezia Calcio e Parco Nazionale delle Cinque Terre insieme per valorizzare il territorio

30 giugno 2022 - 18:11
30 giu 2022 - 18:11

Lo Spezia Calcio è orgoglioso di annunciare l’avvio di una prestigiosa collaborazione con il Parco Nazionale delle Cinque Terre, accordo volto alla valorizzazione e promozione di uno tra i territori più belli al mondo, con l’obiettivo primario di condividerne i valori ambientali, culturali, etici e sociali.

Attraverso questa collaborazione, che per la prima volta consentirà alle due popolari realtà della provincia spezzina di legarsi, Spezia Calcio e Il Parco Nazionale delle Cinque Terre si impegneranno in una serie di attività e progetti volti alla divulgazione in tema di conservazione del paesaggio e della biodiversità e alla formazione e sensibilizzazione delle generazioni future, con una particolare attenzione rivolta all’ambiente e alla sua tutela.

Legare il marchio Spezia Calcio con quello del Parco Nazionale Cinque Terre - Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco e uno dei siti più conosciuti e visitati al mondo - e dare il via a una collaborazione che porterà allo sviluppo di iniziative congiunte, è un motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Lavoreremo insieme fin da subito per condividere i principi della sostenibilità ambientale e dell’innovazione green con un’attenzione speciale alle nuove generazioni e daremo il via a progetti ed azioni concrete che avranno come obiettivo primario quello di salvaguardare e promuovere l’eccellenza di un territorio unico”, le parole del Chief Revenue Officer dello Spezia Calcio, Luca Scafati.


"Sport e natura parlano entrambi linguaggi universali legati alla sostenibilità. E' nel comune sentire l'urgenza di un cambio di passo nei confronti della tutela della nostra terra e del nostro mare, che abbiamo colto l'ispirazione per unire,  per la prima volta, le nostre due eccellenze verso sfide comuni: lo Spezia Calcio, legato ai valori dello sport e alla scommessa sulle giovani generazioni e il Parco, emblema di un patrimonio paesaggistico frutto del lavoro secolare dell'uomo e di un'armoniosa interazione con l'ambiente. Fare squadra per la sostenibilità, l'inclusione e la crescita sociale, è qualcosa di estremamente innovativo e al tempo stesso saldamente legato alle radici delle nostre realtà", le parole di Donatella Bianchi, Presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre.

I dettagli dell’accordo verranno illustrati prossimamente, all’interno di una conferenza stampa congiunta.