Una cerimonia carica di sentimento, di significati, di ricordi e di valori.
Si è svolta ieri presso l’Arena civica Brera di Milano, la cerimonia per ricordare l’impresa storica del 42° Vigili del Fuoco la Spezia guidato da Ottavio Barbieri che, il 16 luglio ’44, battendo il Grande Torino conquistò lo scudetto. La targa deposta a memoria dell’impresa, rappresenta un ulteriore passo verso il giusto riconoscimento per l’impresa della formazione spezzina, dopo l’attribuzione da parte della FIGC, nel 2002 e dopo mille battaglie burocratiche, dello scudetto onorifico allo Spezia Calcio. Presenti istituzioni civili, militari e del mondo sportivo tra cui il Presidente della Serie B Abodi, oltre ad un gruppo di sostenitori aquilotti e vecchie glorie del club bianco.
La targa recita: "IL 16 LUGLIO 1944, IN UN GIORNO DI ALLARMI AEREI , LO SPEZIA VIGILI DEL FUOCO, BATTENDO IN QUESTA ARENA LA SQUADRA DEL GRANDE TORINO, REGALO AL CALCIO ITALIANO IMPRESA EPICA GETTANDO UN PONTE DI SPERANZA NELLA RINASCITA DEL PAESE.
BANI, PERSIA, BORRINI, AMENTA, GRAMAGLIA, SCARPATO, ROSTAGNO, TOMMASEO, ANGELINI, TORI, COSTA
ALLENATORE OTTAVIO BARBIERI”
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.