SPEZIA: Mascardi, Scieuzo (63' Styrmisson), Piccioli, Salerno, Giorgeschi, Loffredo (72' Garzia), Pedicillo, Leoncini (63' Caddeo), Lari (63' Deloriè), Candelari (87' Manfrone), Di Giorgio. A disposizione: Adorni, Beccarelli, Raineri, Brisciani, Sardi, Mosti, Bracco. Allenatore: Giuseppe Vecchio.
COSENZA: Pompei, Cimino, Belgiovine, Pedalino, Elia, Sirimarco, Di Bartolo, Difatta (80' Occhiuto), Maccari (46' Novello), Costanzo (65' Mammolito), Zorom (72' Attanasio). A disposizione: Sicilia, Bellotti, Kare, Anaclerio, Marino, Violante. Allenatore: Antonio Gatto.
Arbitro: Sig. Lorenzo Maccarini della sezione di Arezzo
Reti: 43' e 85' Pedicillo (S), 52' Costanzo (C)
Ammonizioni: Giorgeschi (S), Loffredo (S), Pedicillo (S), Delorie (S); Di Bartolo (C), Costanzo (C)
LA SPEZIA - Dopo il successo nell'ultimo turno casalingo contro il Perugia, la Primavera di mister Vecchio trova altri tre punti fondamentali, superando al 'Ferdeghini' il Cosenza di mister Gatto. In una gara equilibrata che gli aquilotti si sono trovati a condurre agli sgoccioli del primo tempo, grazie a Pedicillo, bravo a superare Pompei e a portare avanti i suoi, al termine di una prima frazione molto combattuta. Nella ripresa, i calabresi riescono quasi subito a trovare la via del pari con Costanzo, che al 52' riporta in equilibrio il risultato. Ancora una volta sarà un gol allo scadere di tempo a riportare avanti i ragazzi di mister Vecchio, che a cinque minuti dalla fine non si danno per vinti e si riportano in vantaggio ancora grazie a Pedicillo, che regala tre punti importantissimi ai suoi. In virtù di questo successo, gli Aquilotti salgono a 17 punti, agguantando proprio il Cosenza in classifica, in piena zona play-off e a sole quattro lunghezze di distanza dalla vetta. Nel prossimo impegno, lo Spezia se la vedrà in trasferta contro la Lazio, nell'ultima giornata prima dela pausa invernale.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.