Monopoli - Spezia 1-3
MONOPOLI: Bevilacqua, Cascella, Dibenedetto, Sorgente, Rapio, Mazzotta, Collocolo (45' Deisderato), De Vietro, Cirrottola (70' Morisco), Ahmetaj (80' Tataru), Demichele (45' Simone). A disposizione: Minucci, Andrisani, Beniti, Fanelli, Loiudice, Macchia, Marchitelli, Mezzapesa. Allenatore: Domenico Caricola.
SPEZIA: Plaia, Salerno (64' Scieuzo), Piccioli (78' Loffredo), Styrmisson, Giorgeschi (78' Brisciani), Garzia, Pedicillo, Leoncini (81' Sacko), Delorie (64' Benvenuto), Candelari, Di Giorgio. A disposizione: Mascardi, Adorni, Manfrone, Caddeo, Beccarelli, Bonaccorsi. Allenatore: Vecchio Giuseppe.
Arbitro: Sig. Gianluca Grasso
Reti: 55' Simone (M), 67', 86' e 91' Di Giorgio (S).
Fasano - Primo successo in campionato per la formazione Primavera che si impone sul campo del Monopoli per 3-1. Accade tutto nella ripresa, con i padroni di casa che vanno in vantaggio al 55’ con Simone, subentrato a Demichele a metà gara. Aquilotti però che rimarranno in partita e poco dopo l’ora di gioco i ragazzi di mister Vecchio acciuffano il pareggio con Di Giorgio, protagonista assoluto di giornata e autore di una splendida tripletta. Monopoli che dopo il pari accuserà il colpo, anche a causa dell’inferiorità numerica, provocata dal doppio giallo a Cascella. Rimonta che si completerà sul finale di gara, al minuto 86, ancora con Di Giorgio. L’attaccante aquilotto si porterà anche a casa il pallone quando al 91’ batte di nuovo Bevilacqua e mette il punto esclamativo sulla partita. Spezia dunque che in virtù di questo bel successo sale a 5 punti in classifica, al pari di Crotone e Imolese, a solo due distanze dalla vetta. Tanta la soddisfazione per mister Vecchio e i suoi, che di ritorno dalla lunga trasferta in Puglia metteranno nel mirino la Viterbese, contro la quale se la vedranno sabato prossimo al Ferdeghini.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.