SPAL-SPEZIA 1-1
Marcatori: 25'pt Ferrari (SPAL) 13'st rig. Demofonti (SPE)
Note: espulso al 90' Demofonti (SPE)
SPAL: Thiam Ngagne, Granziera (36'st Righetti), Cicognini, Boccafoglia, Ferrari, Picozzi (13'st Vago), Strefezza, Eklu Shaka Mawuli, Ubaldi, Di Pardo, Maranzino (27'st Cantelli)
A disp. Seri, Scarparo, Anostini, Foschini, Boreggio, Balboni
All. Rossi R.
SPEZIA: Fontana, Posenato (41'st Gavini), Panaccione, Mannucci, Maigini, Manfredi, Demofonti, Martorelli (3'pt Giuliani), Capelli, Cecchetti (30'st Cantatore), Vatteroni
A disp. Barone, Della Pina, Monti
All. Giampieretti F.
Arbitro: Sign. Lorenzin di Castrelfranco Veneto
Cronaca - Nel 14° turno di campionato, gli aquilotti di Flavio Giampieretti impattano a Ferrara contro i padroni di casa della SPAL.
Inizia con una tegola la partita della compagine spezzina, infatti l'infortunato Martorelli è costretto ad uscire dopo appena 3', lasciando il posto a Giuliani. Al 12' la prima vera occasione dell'incontro è di marca spezzina, con Cecchetti che direttamente da calcio di punizione sfiora il palo a Thiam Ngagne battuto, ma al 25' sono i padroni di casa a passare in vantaggio con Ferrari, bravo a sbucare tra le maglie della difesa aquilotta e a sbloccare il risultato. Al 33' Fontana si supera sulla conclusione a botta sicura di Ubaldi, mentre al 34' è l'estremo difensore ospite a volare sulla botta di Giuliani dai 25 metri.
Nella ripresa gli aquilotti entrano in campo con maggior convinzione, determinati ad agganciare il pareggio e l'agoniata rete ariva al 13', quando Demofonti trasforma un calcio di rigore concesso per un fallo ai danni di Posenato in area emiliana. Trovato il pari, gli aquilotti spingono alla ricerca del vantaggio, ma al 18' ancora Thiam Ngagne si supera sulla potente conclusione di Vatteroni, mentre al 39' è lo stesso attaccante spezzino a mancare di precisione, non sfruttando al meglio una ghiotta occasione. Lo Spezia chiude in inferiorità numerica in seguito al cartellino rosso rimediato da Demofonti, reo di esser entrato in ritardo sul diretto avversario, ma il risultato non cambia più e gli aquilotti tornano a casa con il secondo pareggio esterno consecutivo.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.