Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Primavera 'G. Facchetti': Spezia-Torino 1-3

Primavera 'G. Facchetti': Spezia-Torino 1-3

03 maggio 2014 - 13:20
03 mag 2014 - 13:20

Nell'ultimo turno del campionato Primavera, gli aquilotti di mister Maltagliati cedono alla capolista Torino per 3 a 1. Per i bianchi gol della bandiera siglato da Franco

Primavera 'G. Facchetti': Spezia-Torino 1-3

Marcatori : 20'pt e 40'pt Aramu (T) 33'pt aut.Ciurria (S) 45'st Franco (S)

Spezia: Petkovic (1'st Bedei), Dadà, Cauz, Crocchianti, Franco (C), Ceccaroni, Vignali, Bastoni, Galelli (30' Paccagnini), Klapan (13'st Miocchi), Ciurria

A disp. Faye, Mameli, Ortelli, Russo, Fumic, Lazzini, Ravoncoli

All. Maltagliati R.

Torino: Saracco, Mazzariol, Bertinetti, Benedini (31'st Mantovani), Capello, Comentale, Coccolo, Parodi (28'st Barale), Pardini (31'st Capocelli), Aramu (C), Rosso

A disp. Gilardi, Dalmasso, Ferrero, Casucci, Rosa Gastaldo, Graziano

All. Longo M.

Arbitro: sign. Prontera di Bologna

Cronaca - Contro la capolista indiscussa del campionato, già con la mente alle finali scudetto, i ragazzi di mister Maltagliati cercavano un dolce congedo, provando a compiere un'impresa nell'ultimo turno del girone, che vede lo Spezia a centro classifica e senza alcuna possibilità di accedere alla fase successiva. Davanti ad una tribuna d'eccezione, tra cui spicca anche la presenza del tecnico della Reggina Francesco Gagliardi, al 3' è subito pericoloso il Torino, con Pardini che riesce a liberarsi in area aquilotta e a calciare in diagonale, ma la risposta di Petkovic è puntuale e Cauz perfeziona l'intervento, allontanando la sfera. Al 14'  si fa vedere lo Spezia sull'out di sinistra, ma l'invitante cross di Cauz non trova per un soffio la testa di Galelli,  che arriva leggermente in ritardo. Al 20' arriva la rete che sblocca il risultato in favore dei granata : Rosso in contropiede parte sull'out di sinistra, brucia il diretto avversario e mette al centro un traversone basso sul quale Petkovic è in ritardo, favorendo l'intervento di capitan Aramu, che da due passi non sbaglia, mettendo a segno il sedicesimo centro personale in stagione. Prova a rispondere subito lo Spezia affidandosi alla classe di Bastoni, ma la conclusione dal limite del giovane centrocampista aquilotto, sorvola di poco la traversa difesa da Saracco. Tuttavia le folate offensive del Torino sono terribili e sull'ennesimo calcio d'angolo in favore dei granata, Ciurria è sfortunato nella deviazione, beffando Petkovic e spedendo la palla in fondo alla propria rete, per il gol che vale il 2 a 0 in favore dei ragazzi di mister Longo. Al 35' arrivano le proteste aquilotte per una spinta nel cuore dell'area piemontese ai danni di Ceccaroni da parte di Comentale, ma il direttore di gara giudica irregolare la posizione di partenza del giovane centrale aquilotto, decretando una punizione in favore degli ospiti. Al 40' arriva anche la terza rete per gli ospiti, con Aramu che sigla il 17o sigillo personale, anticipando Crocchianti sul preciso servizio di Comentale e toccando quel tanto che basta per battere ancora una volta Petkovic. Proprio Petkovic ad inizio ripresa lascia spazio a Bedei, il quale dopo appena 2' è subito protagonista su Aramu, anche se non senza qualche difficoltà, bloccando con la collaborazione di Crocchianti il tiro cross del bomber granata. Al 4' si fa vedere Bastoni con un colpo di testa che termina tra le braccia del numero 1 ospite, mentre al 6' è Ciurria ad andare vicino al gol con Ciurria, ma il giovane attaccante aquilotto schiaccia troppo il pallone e non riesce ad accorciare le distanze, con la sfera preda di Saracco. Il Torino abbassa i ritmi, forte del rotondo vantaggio, ma lo Spezia vuole riaprire l'incontro ed è ancora una volta Bastoni, al 17', ad impegnare il numero 1 granata, ma il potente diagonale trova ancora una volta ben appostato Saracco. Al 90' arriva il gol della bandiera per i ragazzi di mister Maltagliati, con Paccagnini e Franco che pressano la difesa granata e proprio il capitano aquilotto riesce ad intercettare un passaggio di Capello, presentandosi a tu per tu con Saracco e battendolo con un sinistro imparabile. 

Clicca qui per visualizzare la fotogallery dell'incontro