Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Il 'Torneo di Viareggio', la città della Spezia ed una visibilità internazionale

Il 'Torneo di Viareggio', la città della Spezia ed una visibilità internazionale

02 febbraio 2012 - 13:37
02 feb 2012 - 13:37

Spalenza: "La città della Spezia può mostrare al mondo la sua bellezza; per il torneo abbiamo previsto mini-abbonamenti". Palagi: "Con lo Spezia grande sinergia; il sintetico è il futuro"

La Spezia si prepara a diventare punto focale della 64° edizione del Torneo di Viareggio. Da lunedì la più grande manifestazione calcistica a livello giovanile, accenderà i riflettori sul Golfo dei Poeti, sullo stadio 'Alberto Picco' e sul suo sintetico di ultima generazione. Sfileranno i campioni di domani e l'attenzione di addetti ai lavori, e non solo, saranno puntati sulle 30 località interessate dalla manifestazione. Saranno 11 le partite previste presso l'impianto di Viale Fieschi, 9 in diretta sulla RAI. Alla presentazione della 'fase spezzina' dell'evento, presente il Presidente del Centro Giovani Calciatori  Alessandro Palagi, il Sindaco della Spezia Massimo Federici, l'Amministratore Delegato dello Spezia Calcio Giuseppe Spalenza, il Responsabile del Settore Giovanile Aquilotto Gladis Conti e Paolo Gavini della banca Carispezia, uno degli sponsor dello Spezia e dell'edizione della Viareggio Cup. Da oggi, presso le biglietterie dello stadio 'Picco', sarà possibile acquistare mini-abbonamenti per le fasi eliminatorie, per le fasi finali o per tutte le partite che verranno giocato alla Spezia.

Amm. Del. Giuseppe Spalenza: "Felice, contento ed orgoglioso. Il nostro Presidente ha sempre testimoniato il valore dei giovani e questa credo sia un'ulteriore testimonianza della nostra volontà di dare il nostro contributo. In questi giorni partiranno anche i lavori presso l'impianto 'Ferdeghini' che diventerà un centro sportivo per la città. Il torneo e le partite assegnate, daranno a questa città la visibilità che merita, c'era solo bisogno di una spinta. La città della Spezia può mostrarsi al mondo e non solo del calcio. I numeri del Viareggio sono da brividi, ma potranno ancora migliorarsi in quest'edizione. Ringrazio gli sponsor che hanno voluto darci un sostegno: dall'immancabile Carispezia, una volta ancora al nostro fianco, a Borea, IBP Consulting del dott. Carnevale, Biffi e BookingShow. Voglio fare un ringraziamento particolare al Responsabile del Settore Giovanile Gladis Conti che ha paventato l'idea e ci ha messo in contatto con la Direzione del Viareggio, è un collaboratore per me preziosissimo. Lo Spezia Calcio ha previsto anche la possibilità di sottoscrivere dei mini-abbonamenti, disponibili da oggi, inerenti alla manifestazione, per le fasi a girone, per le fasi finali o per tutte le gare che verranno giocate al 'Picco'".

Sindaco Massimo Federici: "Ancora una volta lo Spezia Calcio struttura e rafforza il rapporto ed il legame con la città e con gli spezzini. Insieme con l'operazione 'Ferdeghini', è un intreccio fondamentale che porterà importanti vantaggi alla città e soprattutto ai giovani. L'acquisto dell'area di Melara permetterà alla città di avere un centro sportivo all'avanguardia ed a noi, con gli introiti della vendita, di intervenire in vari ambiti critici".

Presidente C.G.C. Alessandro Palagi: "Il Torneo di Viareggio ha da sempre rappresentato un evento importante nella storia; penso alla prima volta che i cinesi, ai tempi di Mao, hanno deciso di andar fuori dalla Grande Muraglia, lo hanno fatto partecipando al Viareggio, o alla prima partecipazione contemporanea di una squadra Israeliana, una palestinese ed una americana, ha suscitato grande interesse. Quest'anno avremo la partecipazione di una formazione libica, dopo tutto quello che in quel Paese è accaduto negli ultimi tempi. Da noi sono passati 17 Campioni del Mondo, senza considerare che mister Lippi ha partecipato sia da giocatore che da allenatore. Lo Spezia si è subito dimostrato partner importante, con cui abbiamo piena identità di vedute sul valore dei giovani; una grande sinergia. Il sintetico? è il futuro del calcio e noi vogliamo essere al passo"

Responsabile Retail e Private di Carispezia, Paolo Gavini: "La nostra banca è da sempre vicina ai giovani ed ad iniziative che portano dei vantaggi per loro, al di là del mondo calcistico. Da subito interessati alla richiesta dello Spezia di contribuire, non solo economicamente. Sentiamo forte la volontà della città di farsi conoscere; sono onorato, anche come cittadino spezzino. Carispezia crede nei giovani e condivide l'importanza nei valori dello sport".

VENDITA ABBONAMENTI ATTIVA DA GIOVEDI’ 2 FEBBRAIO (16:00 – 19:00)
Le biglietterie dello stadio ‘A. Picco’, nei giorni gara, apriranno alle ore 15:30.

PREZZI
€ 15 biglietto per fasi di qualificazione (+ diritti di prevendita)
€ 20 biglietto per fasi finali (+ diritti di prevendita)
€ 80 abbonamento per fasi di qualificazione (+ diritti di prevendita)
€ 45 abbonamento per fasi finali (+ diritti di prevendita)
€ 120 abbonamento fasi qualificazione + fasi finali (+ diritti di prevendita)

Le sfide del 'Picco'
Lunedì 6 febbraio
-Juventus vs Nordsjaelland (Danimarca) ore 17.15
-Spezia vs Pumas (Messico) ore 20:30
Martedì 7 febbraio
-Milan vs Gremio (Brasile) ore 17.15
Mercoledì 8 febbraio
-Empoli-Pakhtakor (Uzb) ore 17.15
-Dukla Praga (Repubblica Ceca) vs Spezia ore 20:30
Giovedì 9 febbraio
-Roma vs Santos Laguna (Messico) ore 17.15
Venerdì 10 febbraio
-Sampdoria vs Spezia ore 17.15
Sabato 11 febbraio
-Napoli vs Rappresentativa Serie D ore 17.15
Martedì 14 febbraio
-Ottavi di Finale
Giovedì 16 febbraio
-Quarti di Finale
Sabato 18 febbraio
-Semifinale