Ancora gloria per le giovanili spezzine; dopo le imprese dei Giovanissimi '94/'95, ecco aggiungersi alla bacheca dei trofei delle giovani aquile, quello conquistato dai Pulcini '98 allenati da Massimiliano Fontana. Il 19.03.09, presso l'impianto sportivo del Canaletto si è giocato il 2° Torneo di San Giuseppe. Al via squadre blasonate come Fiorentina e Perugia, accreditate principali alla vittoria finale. Ma i piccoli aquilotti dimostrano subito il proprio valore sbarazzandosi nel girone eliminatorio della formazione del DLF con un secco 5 a 0 e successivamente del Lunigiana 2000 per 10 a 0. Nei quarti di finale hanno avuto ragione di un volitivo Ortonovo per 6 a 1. Ma la ciliegina sulla torta l'hanno messa a segno nelle semifinali dove si sono trovati davanti la Fiorentina; il 4 a 0 finale non lascia dubbi sul valore dei nostri piccoli campioncini. Autori dei gol gli attacanti Bonati, con una doppietta di testa, Pollio e Naclerio, con una volè mancina, che merita gli applausi del pubblico presente. In finale, sotto gli occhi dell' Amm. Unico Aldo Jacopetti, di Paolo Rovani, nuovo Responsabile del Settore Giovanile e di Alfredo Rutigliano, Responsabile della Scuola Calcio, gli aquilotti hanno la meglio sui padroni di casa del Canaletto, che a loro volta avevano eliminato il Perugia; le doppiette di Minetti, Bonati e Pollio ed il gol finale di Ferri portano il risultato sul 7 a 1. Non bastasse la soddisfazione per il rotondo risultato, arriva il anche premio per il migliore giocatore del torneo: è Antonio Pollio, autore di ben 11 reti in 5 partite. La Società ringrazia e si complimenta con i ragazzi di mister Fontana: BERNASCONE FRANCESCO, RECCHIA ALESSIO, FERRI MATTEO, MINETTI THOMA, CECCHETTI LUCA, CITO GIANMARCO, POLLIO ANTONIO, BONATI GIOVANNI, URAS GREGORIO, TODARO FILIPPO, ROSSI EMANUELE, NACLERIO ANTONIO e con i dirigenti Cecchetti Paolo ed Alfonso Naclerio.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.