SPEZIA-SAMPDORIA 5-3 (10a giornata)
Marcatori: 5'pt, 20'st e 28'st Magazzù (SP) 20'pt rig. e 10'st Trimboli (SA) 18'pt e 34'st rig. Reda (SP) 19'st Morando (SA)
SPEZIA: Sparavelli, Franzoni, Furio, Ambrosi, Bascherini, Russotto, Baracchini, Spallanzani, Reda, Magazzù, Rosaia
Entrati nel corso dell'incontro: Delle Piane, Ferrari, Andreani, Manfredi, Pennucci, Barcio, Maglione
All. Vecchio
SAMPDORIA: Inversetti, Zucca, De Felippis, Cannone, Trimboli, Napoli, Malusà, Volpe, Morando, Gualandri, Gaggero
Entrati nel corso dell'incontro: Ventura, Fontana, Cavalli, Marrale, Damoia
All. Vito
Cronaca - Ottimo successo casalingo per i ragazzi di mister Vecchio, che nel 10° turno di campionato superano i pari età della Sampdoria, al termine di un match emozionante e ricco di gol.
La prima rete del match arriva dopo appena 5', grazie alla bella combinazione tra Reda e Magazzù, con quest'ultimo che da distanza ravvicinata fulmina l'estremo difensore blucerchiato.
Il vantaggio aquilotto dura soltanto 15', infatti al 20' la Sampdoria agguanta il pareggio con Trimboli, che trasforma con freddezza un calcio di rigore concesso dal direttore di gara in favore dei ragazzi di mister Vito.
Se la prima frazione si chiude con un sostanziale equilibrio, nella ripresa i colpi di scena non mancano ed il match è più che mai vivo. Infatti, dopo il vantaggio ospite al 10', nuovamente firmato da Trimboli, questa volta su calcio di punizione, è lo Spezia a premere sull'acceleratore, trovando il pareggio al 18' con Reda, che controlla alla perfezione l'assist di Magazzù e con un morbido pallonetto supera l'estremo difensore ospite, siglando il momentaneo 2 a 2.
La Sampdoria non demorde ed al 19' si riporta nuovamente in vantaggio con Morando, la cui poderosa progressione termina con una conclusione imparabile per l'incolpevole Sparavelli. A questo punto, con gli ospiti in vantaggio per 3 a 2, lo Spezia si compatta, trovando prima la rete del pareggio e poi quella del sorpasso, entrambe firmate da un incontenibile Magazzù, mentre al 34' ecco la doppietta personale dello scatenato Reda.
Giovanissimi 2003
CARRARESE-SPEZIA (16a giornata)
1° Tempo: 0-5 (6' e 19' Aliboni (S) 7', 8' e 15' Magazzù (S) )
2° Tempo: 1-0 (15' Lenzi (C) )
3° Tempo: 0-5 (2' e 11' Lepri (S) 7' Aliboni (S) 9' Pietra (S) 20' Sommovigo (S) )
CARRARESE: Tonetti, Dell'Amico, Castagnoli, Melis, Fruzzetti, Losacco, Mariotti, Lenzi, Tonelli, Bonini, Bigini
Entrati nel corso dell'incontro: Pallai, Berti, Braida, Lazzarotti, Scopis, Lucaccini
All. Pallai G.
SPEZIA: Gavellotti, Scremin G., Scremin S., Fabrello, Pietra, Bartola, Scieuzo, Aliboni, Magazzù, Lepri, Grassi
Entrati nel corso dell'incontro: Pucci, Catena, Magistrelli, Fiuza Lazzini, Sommovigo, Daniello, Giromini
All. Mariano A.
Cronaca - Netta affermazione esterna per i ragazzi di mister Mariano, che nel 16° turno di campionato superano nettamente la Carrarese a domicilio.
Al 6' è subito Aliboni a portare in vantaggio gli aquilotti con un preciso colpo di testa su assist di Scieuzo, mentre al 7' ed all'8' è un incontenibile Magazzù a mettere a segno una spettacolare doppietta. Al 15' è ancora Magazzù a segnare il poker aquilotto e la personalissima tripletta, entrando in area ospite dalla destra e fulminando il portiere avversario con una imparabile conclusione mancina. La quinta ed ultima rete della prima frazione porta la firma di Aliboni, bravissimo a segnare la seconda rete del suo incontro con un preciso tiro dalla distanza.
Tuttavia l'inferiorità numerica dello Spezia gioca a favore dei padroni di casa, così dopo due interventi di un attento Gavellotti, al 15' la Carrarese trova la rete che consente ai gialloblù di aggiudicarsi la seconda frazione, con Lenzi che dal limite beffa l'estremo difensore spezzino.
Nella terza ed ultima frazione di gioco è però lo Spezia a riversarsi nuovamente in avanti con grande convinzione, così al 2' tocca a Lepri gonfiare la rete locale, seguito dai sigilli di Aliboni al 7' e Pietra al 9'; all'11' ecco la doppietta per Lepri, con un imparabile colpo di testa, mentre al 20' c'è gloria anche per Sommovigo, che porta a cinque le reti spezzine.
Esordienti 2004
CANALETTO-SPEZIA (15a giornata)
1° Tempo: 0-0
3° Tempo: 0-0
CANALETTO: Biagioni, Esposito, Ricci, Toracca, Tartarini, Giarelli, Campoli, Iovanovitch, Sechi, Mariotti, Bartoletti
Entrati nel corso dell'incontro: Cima, Caneri, Avelluto, Subashi
SPEZIA: Dido, Ivani, Da Pozzo, Nicolini, Del Bello, Mulattieri, Rossi, Passalacqua, Beltrano, Deloriè, Ciccarello
Entrati nel corso dell'incontro: Furio, Salerno, Torri, Fiori, Magoni, Bonini
All. Patimo F.
Esordienti 2005
SPEZIA-ARCI PIANAZZE (12a giornata)
1° Tempo: 3-0 (2 Lorenzini, Bracco)
2° Tempo: 1-1 (Bordin)
3° Tempo: 3-0 (2 Lorenzini, aut.)
Pulcini 2006
CANALETTO-SPEZIA (13a giornata)
1° Tempo: 0-0
2° Tempo: 0-2
3° Tempo: 0-1
DON BOSCO-SPEZIA (13a giornata)
Rinviata
Pulcini 2007
SPEZIA-CANALETTO (10a giornata)
1° Tempo: 1-0 (Nicolai)
2° Tempo: 1-1 (Nicolai)
3° Tempo: 1-2 (Piras)
SPEZIA: Tortorella, Esposito, Banti, Piras, Baldetti, Anghelè, Cosini, Marchini, Corrado S., Corrado M., Agrò, Felici, Bordoni, Nicolai
All. Barilari E.
Cronaca - Nel terzo turno del girone di ritorno, gli aquilotti di Enrico Barilari partono subito forte, imponendosi nella prima frazione di gioco grazie ad una splendida rete di bomber Nicolai, arrivata poco dopo la traversa colpita da uno sfortunato Marchini. +
Anche la seconda frazione inizia con gli aquilotti in avanti, ma sul cross di Corrado S., il colpo di testa di Piras coglie soltanto il palo, ma il vantaggio spezzino arriva pochi minuti dopo, con Nicolai che da pochi passi non sbaglia. Nel finale di frazione arriva però il pareggio del Canaletto, con i canarini che si ripetono anche nella terza frazione, trovando la via del gol in ben due occasioni, rendendo vana la rete siglata da Piras, che aveva portato in vantaggio gli aquilotti.
Pulcini Femminile
DON BOSCO-SPEZIA (13a giornata)
Rinviata
Cronaca - Ottima prova per le terribili pulcine aquilotte, che nel triangolare amichevole disputato sul terreno del C.S. "Maria Luigia" di Chiavari contro le formazioni Under 12 femminili di Genoa e Virtus Entella, sbaragliano la concorrenza, chiudendo al primo posto. Dopo il successo per 2 a 0 delle biancazzurre sulle pari età rossoblù nel primo incontro, nel secondo match sono state le aquilotte a regolare il Genoa, dimostrando fin dalle prima battute qualità e temperamento, chiudendo il match sul 3 a 0, frutto delle reti messe a segno da una scatenata Borgetti, autore di una doppietta, e dalla bravissima Roi, mentre solo la traversa ha negato la gioia del gol ad un'ispirata Moretti. Nel terzo e decisivo incontro, disputato contro la Virtus Entella, le ragazze di Roberta Sturlese passano in svantaggio, ma la reazione non si lascia attendere e prontamente arriva prima il pareggio ad opera della Borgetti e poi il sorpasso con Lo Vario. Tuttavia nel finale la Virtus Entella riesce a pareggiare i conti e solo la traversa nega la gioia della doppietta ad una bravissima Lo Vario, ma il pareggio basta alle aquilotte per festeggiare il primo posto al termine di una bellissima giornata di sport all'insegna del calcio in rosa.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.