Le parole di mister Luca D'Angelo al termine della sfida contro il Brescia: “Sono arrabbiato per il risultato negativo e penso che non avremmo meritato di perdere, ma questo è il calcio.
L'espulsione a fine gara? Ho protestato un po' troppo veemente al triplice fischio finale, la responsabilità è mia, ma l'arbitro non ha determinato il risultato.
Chichizola? Ha sbagliato in occasione del gol, ma non è pensabile che una sconfitta sia imputabile solo a un errore commesso dopo tre minuti; abbiamo fatto anche altri errori, chiaro che poi quello di un portiere diventa determinante. Secondo me si è esagerato troppo nelle critiche nei suoi confronti in questi mesi, inoltre non ci sono imposizioni per scelte tecniche, questo con me non accadrà mai.
Di Serio ha giocato molto bene, ne sono molto felice e per noi è un calciatore molto importante.
Kouda? Non avevamo altre soluzioni per i corner ad un certo punto della partita e con il cambio a causa dei crampi richiesto da Elia, anche se era stanco ha dovuto proseguire fino alla fine e lui in questo momento non ha ancora i 90’.
Cassata? Non amo prendermela con i calciatori. Tutti sbagliano e io accetto anche l’errore.
Il pubblico quando è entrato ci ha spinto, non voglio entrare in merito a decisioni che non mi competono, io non sono un educatore e non voglio entrare nelle disposizioni giuridiche perchè non conosco i fatti e non è mio compito, parlo di calcio.
Soffriamo la parola Serie A? Noi siamo partiti per raggiungere una salvezza che non fosse sofferta come quella della scorsa stagione e l’abbiamo raggiunta praticamente subito, poi abbiamo continuato a giocare e anche oggi non penso fossimo particolarmente nervosi; Lezzerini è stato il migliore in campo, abbiamo giocato e meritavamo di più, sicuramente non di perdere".
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.