Campionato Giovanissimi 2001: Pisa B-Spezia 0-0
1°t 0 - 0
2°t 0 - 0
3°t 0 - 0
I giovani aquilotti 2001 incappano in una giornata storta e nonostante l’impegno profuso, non riescono ad andare al di là del pareggio contro la coriacea squadra pisana.
Al 9’ tiro di Fabiani da fuori, ma troppo centrale per impensierire il portiere; passano alcuni minuti Conti batte una punizione dalla destra servendo al centro Siniega che, di testa, manda alto sulla traversa. Il forcing dello Spezia aumenta nel secondo tempo dove vengono create le più importanti azioni da goal: al 31’ angolo di Bellotti, Battilani tira a colpo sicuro, respinge un difensore davanti al portiere. Al 33’ Tivegna si libera al limite lascia partire un diagonale preciso, ma un difensore salva sulla linea di porta a portiere battuto, sulla respinta riprende Battilani che manda di poco alto sulla traversa. Al 37’ gli aquilotti sbagliano una ghiotta occasione: Bellotti serve Tivegna dentro l’area di rigore, ma l'aquilotto giunge solo davanti al portiere ma manda fuori di poco. Ancora Spezia pericoloso con un tiro da fuori di Saporiti che il portiere manda in angolo. Nel terzo tempo, forse complice la stanchezza e forse la delusione per non essere riusciti a sbloccare il risultato, si segnala solo da segnalare un tiro di Conti dal limite centrale che il portiere blocca e nessun altra occasione.
PISA: Bottazzo, Ferrini, Fiscella, Bonciolini, Fiumano’, Paja, Mannucci, Bisconti, Pellegrino, Marianelli, Campigli.
A disposizione: Giannangeli, Qevani, Lami, Iacopini, Respino, Bonistalli, Fiaschi
Allenatore: Cristiani
SPEZIA: Angeletti, Giuliano, Buono Siniega, Agrifogli, Di Vittorio, Battilani, Conti, Bellotti, Riviera, Fabiani
A disposizione: Calzetta, Ferri, Maccabruni, Tivegna, Gabrielli, Saporiti, Bonfiglioli
Allenatore: Cozzani, Ferdeghini
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.