Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Al C.S. "Ferdeghini", il Settore Giovanile 'Oltre l'allenamento'

Al C.S. "Ferdeghini", il Settore Giovanile 'Oltre l'allenamento'

19 novembre 2016 - 12:30
19 nov 2016 - 12:30

Secondo appuntamento con il corso di formazione dedicato ai giovani del settore giovanile aquilotto

Si è svolto nel pomeriggio di giovedì il secondo incontro del corso di formazione "Oltre l'Allenamento", dedicato a tutti i ragazzi del vivaio aquilotto e coordinato dal Responsabile Sanitario del Settore Giovanile, Giampaolo Poletti, volto ad approfondire varie tematiche determinanti per la tutela della salute dell'atleta grazie all'intervento di Professionisti del campo medico, psicologico e sportivo.

Nella sala polifunzionale "Rino Capellazzi", il Dottor Salvatore Marchini, specialista in medicina interna e nefrologia, ha affrontato un tema assai caro ai giovani calciatori aquilotti, ovvero l'importanza di una corretta alimentazione per gli sportivi, spiegando quanto il cibo sia fondamentale non solo per il rendimento nell'ambito dello sport, ma anche per mantenere sano il fisico nel corso degli anni, quando l'avanzare dell'età non consentirà più di svolgere un'intensa e quotidiana attività sul campo.

Di seguito, temi e relatori del corso di formazione:

1) L'ALIMENTAZIONE PER LO SPORTIVO - Dott. Salvatore Marchini, Specialista in medicina interna e nefrologia: a) Concetto di fisiologia dell'alimentazione b) Alimentazione legata all'attività sportiva. Pre e dopo gara.

2) LA FISIOLOGIA DELLO SPORT - Dott. Costantino Cipolloni, specialista in medicina dello sport, Dott. Gianni Tendola, Laureato in Scienze Motorie, Dott. Riccardo Contigliani, Specialista in fisioterapia e osteopatia: a) Il nostro cuore: perchè i test di idoneità b) Il recupero: il lato oscuro dell'allenamento c) Dalla disfunzione alla patologia: come prevenire l'infortunio e migliorare la performance sportiva d) Lesioni muscolari e fratture da stress: classificazioni, cure e tempi di recupero.

3) LA MIA SALUTE - Dott. Stefania Artioli, Dirigente medico malattie infettive, Dott. Vico Rosolino Ricci, Specialista in psichiatria, Dott. Salvatore Marchini, Specialista medicina interna: a) Le vaccinazioni per lo sportivo b) Le malattie sessualmente trasmissibili c) Dipendenze da sostanze d) Il doping.

4) I NOSTRI DENTI SONO UN BENE PREZIOSO - Dott. Colombo, Specialista in odontoiatria: a) Le basi dell'attività di prevenzione dei traumi e aspetti dell'ortodonzia.

5) IL PIEDE DELLO SPORTIVO - Dott. Nicola Gambino, Laureato in podologia: a) La prevenzione, la cura e la giusta preparazione al gesto atletico.

6) IL RUOLO DEL MENTAL COACH NELLO SPORT - Dott. Roberto Castagna, Mental Coach - The Inner Player : a) La gestione dello stato d'animo e l'allineamento mentale.

7) LO SPORT E' PIENO DI REGOLE - Luca Maggiani, ex assistente internazionale e coordinatore del progetto etico Spezia Calcio: a) Il comportamento dello sportivo in campo e fuori.