Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Al C.S 'Ferdeghini' ecco la Sala Polifunzionale 'Rino Capellazzi'

Al C.S 'Ferdeghini' ecco la Sala Polifunzionale 'Rino Capellazzi'

15 dicembre 2014 - 19:54
15 dic 2014 - 19:54

Omaggio alll'indimenticato decano dei giornalisti spezzini. Photogallery

"Era un maestro di etica", è così che il Vicepresidente Angiolino Barreca ha voluto ricordare l'indimenticato decano dei giornalisti spezzini, Rino Capellazzi, scomparso il 1 giugno scorso ed al quale, questa sera, è stata intitolata la sala polifunzionale del C.S. "Bruno Ferdeghini". Un modo per non dimenticare e per far conoscere anche alle future generazioni una figura unica come quella del compianto giornalista spezzino, amante di tutto lo sport, ma con una spiccata preferenza per le Aquile che lo ha portato ad essere parte integrante della storia stessa dello Spezia Calcio. "Grande serietà professionale, penna mai banale ed un'ironia lucida anche nei momenti più difficili, come quando le Aquile retrocedettero tra i dilettanti e nonostante la grande disperazione, ebbe la battuta pronta, trovando il lato positivo della situazione nella maggior vicinanza delle trasferte, che avrebbero consentito di muoversi in filobus", ha continuato il Vicepresidente, e sulla stesse note hanno proseguito il vicesindaco della Spezia, Cristiano Ruggia, ed il sindaco di Lerici, Marco Caluri, assolutamente entusiasti per un piccolo grande gesto, che da valore alla memoria di un uomo di sport amato da tutti, di un maestro vero, ricordato in un mondo che troppo spesso corre e si dimentica velocemente. E' stato poi il momento dei commossi figli di Rino, Marco e Gian Luca, che hanno ricordato la figura di un uomo che amava il calcio e la sua professione al punto di arrivare a pagare per svolgerla, ma che soprattutto amava lo sport e lo Spezia più di ogni altra cosa, tanto da arrabbiarsi per questioni puramente sportive, perchè la sua non era una semplice e fredda cronaca, ma era fatta con il cuore, ed anche negli ultimi anni aveva dimostrato grande interesse nei confronti di una stampa diversa, apprezzando i cambiamenti ed impegnandosi per sfruttare al meglio i nuovi mezzi. "Questa è la targa di tutti noi. Rino è riuscito a dare un'identità e una dignità precisa alla figura del giornalista sportivo in questa città", ha proseguito Armando Napoletano, a cui ha fatto eco Massimo Benedetti, ricordando alcuni episodi indimenticabili vissuti nel corso degli anni passati al fianco di Capellazzi, mentre Paolo Rabajoli ha voluto porre l'accento sull'importanza di aver associato il nome di Rino Capellazzi ad una sala polifunzionale utilizzata non solo per le conferenze stampa della Prima Squadra, ma dove la vita del settore giovanile aquilotto scorre quotidianamente. Infine è stato il turno dello storico capitano Osvaldo Motto, in rappresentanza di chi era protagonista delle cronache di Capellazzi, il quale poteva perdonare una prestazione mediocre, ma chiedeva sempre il massimo impegno ed il cuore, perchè solo così si poteva indossare la maglia bianca ed onorarla sul campo.

Emozione pura e applausi scroscianti nel momento in cui la targa è stata scoperta; Rino, il signore d'altri tempi che amava le Aquile, continuerà a vivere nei nostri cuori, e a raccontare di un amore lungo una vita e ancor di più.

Clicca qui per la galleria fotografica