Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

A Villa Marigola la presentazione del nuovo Stadio Alberto Picco

A Villa Marigola la presentazione del nuovo Stadio Alberto Picco

28 giugno 2023 - 20:00
28 giu 2023 - 20:00

Questa sera, nel meraviglioso scenario di Villa Marigola del Comune di Lerici, si è tenuta una serata speciale dedicata alla presentazione del progetto di ammodernamento e ristrutturazione dello Stadio Alberto Picco. 

Hanno preso parte all’evento il Presidente Philip Platek, la dirigenza della società aquilotta, le autorità regionali e comunali, i partner del Club e i media. 

La serata si è aperta con l’intervento del Presidente Philip Platek Jr, che si è detto orgoglioso di poter finalmente presentare al pubblico il progetto dello Stadio Alberto Picco, un progetto ambizioso per il futuro del Club e all’altezza dei suoi tifosi. 

Di seguito le parole del Presidente Philip Platek Jr: "“Vorrei ringraziare Regione Liguria e il Comune della Spezia per il sostegno fornito per rendere possibile questo importante progetto. Come promesso, la Proprietà sta portando avanti le fasi successive di un progetto di riammodernamento iniziato nell’estate 2021, volto a proiettare nel futuro lo stadio “Alberto Picco”. Resta la forte delusione per l’esito della stagione da poco conclusa e oggi non possiamo far altro che guardare a questa giornata come alla prima parte di una rinascita, con l'obiettivo di tornare in Serie A il prima possibile”.

Hanno poi preso la parola il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e l’Assessore Regionale alle Infrastrutture Giacomo Raul Giampedrone, dalla cui proficua collaborazione è stato possibile dare vita a questo progetto. 

Dopo gli interventi del Presidente e delle Autorità, si è entrati nel cuore del piano di ammodernamento, iniziando con la presentazione del video rendering dello Stadio Alberto Picco a lavori ultimati. A questo punto la parola è passata al CEO del Club Nicolò Peri che ha ripercorso le varie fasi del progetto, dalla genesi alla conclusione, pianificata per settembre 2024. I dettagli dei lavori sono poi stati esposti dall’architetto Gino Zavanella, founder di GAU Arena, società alla quale è stata affidata la progettazione del nuovo Stadio. 

Infine, spazio alle domande della stampa e un aperitivo conclusivo per ringraziare tutti i partecipanti all’evento.