Spezia Calcio per il sociale stagione 2013 - 2014
Lo Spezia Calcio è da sempre impegnato al fianco delle realtà assistenziali e no profit del territorio, impiegando in prima persona propri calciatori e dirigenti, ed organizzando eventi allo scopo di raccogliere contributi economici da devolvere in beneficenza. Nell’ambito del progetto ‘Il Calcio Unisce’, per il quale lo Spezia Calcio ha collaborato con la ONLUS Santi, presidio di riabilitazione socio sanitaria della Spezia, i giocatori della formazione Primavera, maggiorenni e fuori sede, nella scorsa stagione hanno svolto attività socialmente utile, sotto forma di volontariato, svolta all’interno della palestra della chiesa di ‘San Francesco’, una struttura polifunzionale in cui gli aquilotti hanno potuto svolgere settimanalmente attività di supporto alla pratica sportiva di atleti diversamente abili, facenti parte della squadra Special Olympics. Inoltre la società spezzina, nell’ambito dell’iniziativa ‘Aquilotto Reale’, ha collaborato con il Centro socioeducativo polivalente A.S.S.O. di Cuori e con i ragazzi del laboratorio ‘DiversamenteMobili’, che hanno costruito con le proprie mani il premio, consegnandolo personalmente al vincitore per la stagione ‘13/’14. La società di via Melara si è impegnato anche nel campo della raccolta fondi, così, dopo la storica gara di Coppa Italia disputata al ‘Meazza’ contro il Milan, le 11 maglie indossate dai giocatori aquilotti nel match contro i rossoneri e create appositamente per l’occasione in versione limitata, sono state donate ad altrettante associazioni benefiche, nell’ambito dell’iniziativa ’11 maglie per 11 cuori’, con il fine di venderle in un’asta di beneficenza. Da sottolineare poi, nell’ambito dell’iniziativa ‘Un regalo solidale per sostenere chi ha bisogno’, il sostegno delle Aquile verso i più poveri, facendo coincidere i gol segnati dallo Spezia in alcune gare casalinghe del campionato, con donazioni di beni di prima necessità all’Emporio della solidarietà, effettuate da parte degli autori delle reti.
Infine, con ‘Spezia Spazio Kids’, lo Spezia ha riservato per i bambini tra i 6 e i 12 anni, aderenti al progetto, posti gratuiti nel settore Distinti, mentre con ‘Scuole al Picco’, lo Spezia Calcio ha portato le scuole elementari del territorio a conoscere la storia delle Aquile direttamente nello stadio spezzino, consentendo ai giovani tifosi di vivere un’esperienza unica, visitando il ‘Picco’ nei suoi luoghi più intimi e segreti, apprendendo come si svolge il lavoro di una squadra nelle sue varie componenti, fino ad improvvisarsi giornalisti, intervistando i propri ‘eroi’ , visti fino a quel momento solo dagli spalti ed in televisione.
Spezia Calcio per il sociale stagione 2014 - 2015‘Palio del Golfo’: allestimento di uno stand ‘Spezia Calcio’ presso la Passeggiata Morin Clicca qui per maggiori dettagli Presentazione Squadra in una location centrale, cuore pulsante della città spezzina Clicca qui per maggiori dettagli ‘Fanti allo Stadio’ : ad ogni partita interna delle aquile verranno ospitate le scuole calcio della provincia spezzina, perchè lo Spezia è di tutti! Clicca qui per maggiori dettagli Incontri tra i calciatori della Prima Squadra aquilotta e gli studenti delle scuole del territorio QUI uno degli appuntamenti con 'Aquile di classe, lo Spezia torna a scuola' Progetti sociali Lega Serie B : tramite la Lega Serie B lo Spezia Calcio sarà protagonista di attività sociali dedicate al territorio ed alle classe più sensibili per regalare un sorriso alle varie comunità QUI uno degli appuntamenti con 'Un giorno per la nostra città' ‘Lo Spezia nei club’: durante la stagione una rappresentanza della squadra andrà a far visita a vari gruppi di tifosi nei loro “covi” QUI l'incontro con Orgoglio Spezzino, 26 anni di fede e passione Scuole al Picco: le scuole primarie del territorio potranno vivere un'esperienza unica, visitando il nido degli aquilotti, ovvero lo stadio 'Alberto Picco', nei suoi luoghi più segreti, con l'opportunità di calcare il rettangolo verde e di conoscere di persona gli eroi che ogni sabato scendono in campo con indosso la maglia bianca Clicca qui per maggiori dettagli
Spezia Calcio per il sociale stagione 2015 - 2016
Oltre alla ormai consolidata presenza nei maggiori eventi del territorio, come il "Palio del Golfo" e la "fiera di San Giuseppe", lo Spezia Calcio ha portato avanti diverse iniziative volte ad unire sempre più il club alla vita cittadina, con una particolare attenzione ai più giovani, protagonisti di iniziative come "Fanti allo Stadio", "Scuole al Picco" e "Aquile di Classe". Diversi inoltre gli incontri e le partecipazioni ad eventi organizzati dai numerosi club di tifosi e da organizzazioni che operano quotidianamente nel sociale, tra cui i ragazzi di Special Olympics, spesso protagonisti insieme agli aquilotti di iniziative a scopo benefico. Infine, lo Spezia Calcio ha partecipato a diverse aste sulla piattaforma CharityStars, devolvendo il ricavato ad associazioni ed enti che lavorano nel campo umanitario.
Inoltre, in occasione dei progetti sociali della Lega Serie B, lo Spezia Calcio ha:
- incontrato i bambini dell'Oratorio Salesiano Don Bosco, organizzando giochi e parlando con loro del rispetto delle regole;
- incontrato, tra racconti e giochi, i tifosi della terza età del Centro Anziani del Canaletto;
- ospitato in occasione di Spezia-Bari, i rappresentati delle varie comunità e associazioni locali che si occupano di integrazione;
- lavorato insieme agli operatori ecologici della Cooperativa Sociale Ma.Ris., dedicandosi alla manutenzione dell'area verde del parco giochi adiacente al Centro Sportivo "Bruno Ferdeghini";
- giocato insieme ai ragazzi con diverse abilità intellettive di Special Olympics Italia e di alcune associazioni locali.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.