FIORENTINA-SPEZIA 2-0
Marcatori: 15'pt rig. e 32'pt Gori (F)
Note: espulso Monti (S) al 43'st
FIORENTINA: Satalino, Giuseppini, Salvini (25'st Marini), Lischi, Nannini, Faye, Raimo (31'st Marozzi), Militari, Gori, Zaniolo (16'st Lakti), Bi Zamblè (31'st Cavallini)
A disp. Cerofolini, Zavan, Ferrarini
All. Cioffi M.
SPEZIA: Barone, Candela (15'st Gavini), Della Pina, Garofalo (30'st D'Angelo), Manfedi (15'st Galvagno), Selimi, Giuliani, Cantatore (15'st Grieco), Monti, Vatteroni (30'st Perrone), Manno (15'st Posenato)
A disp. Greci, Biasi, Vicini
All. Giampieretti F.
Cronaca - Niente da fare per gli aquilotti di mister Giampieretti, che tornano sconfitti dalla trasferta di Firenze, nonostante una buona prova, nella quale i bianchi hanno provato a mettere in difficoltà i padroni di casa fin dalle prime battute, infatti la prima vera occasione è di marca spezzina, con Manno che calcia di poco alto sopra la traversa su assist di Della Pina. Al 15' però arriva l'episodio che rompe l'equilibrio: Selimi atterra in area Raimo ed il direttore di gara assegna il calcio di rigore, trasformato da un impeccabile Gori. Il gol infonde nuove forze ai padroni di casa che al 32' trovano anche il raddoppio, sempre ad opera di uno scatenato Gori, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Salvini, salta più in alto di tutti e batte per la seconda volta Barone.
Nella ripresa sono gli aquilotti a fare la partita ed a creare le occasioni più pericolose, ma se al 20', dopo la bella combinazione in velocità Giuliani-Posenato, la conclusione del primo sfiora solamente la parte alta della traversa, al 26' è l'estremo difensore toscano, Satalino, a negare la gioia del gola a Vatteroni. Nulla da fare per gli aquilotti anche al 29', quando la potentissima conclusione di Della Pina colpisce in pieno la traversa viola, con Satalino che ringrazia il legno e chiude l'incontro con la porta inviolata.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.