SPEZIA-SASSUOLO 0-1
Marcatori: 38'st rig. Ferrara (SA)
SPEZIA: Pucci, Scremin G., Scremin S., Magistrelli, Bertola, Chietti (C), Lepri (1'st Gning), Pietra, Mariotti (34'st Bergitto), Toccafondi (24'st Vietina), Scieuzo (10'st Daniello)
A disp.: Gavellotti, Gigante, Taggiasco
All. Aliboni A.
SASSUOLO: Zacchi, Lazzaretti, Pieragnolo, Casolari, Barbetta (C), Cehu, Biondelli, Arcopinto (21'st Bruno), Ferrara, Capogna (18'st De Toffol), Mata
A disp. Badiali, Macchioni, Cavallini, Okoduwa, Palma, Barbieri, Giordano
All. Bucchioni R.
Arbitro: Sig. Simone Galipò di Firenze
Cronaca: Ottima, ma sfortunata prova per i ragazzi di Alessio Aliboni, che tra le mura amiche cedono di misura alla capolista Sassuolo. Al 15' combinazione in velocità tra Chietti e Gianluca Scremin che dalla destra lascia partire un velenoso tiro-cross che si infrange contro la traversa a portiere battuto. Al 17' calcio di punizione dal limite di Pietra, ma la sfera sfiora solamente il palo, mentre al 23' è Toccafondi ad impegnare Zacchi, bravo a bloccare in due tempi. Lo Spezia continua a giocare nella metà campo avversaria ed al 36' è Scieuzo a testare i riflessi di Zacchi, ma anche in questa occasione il portiere emiliano non si lascia sorprendere.
In avvio di ripresa è il Sassuolo a rendersi pericoloso con Capogna, che lascia partire un violento mancino sul quale un attento Pucci salva con la complicità della traversa. Ancora Sassuolo al 13' con Ferrara, che di testa su cross di Mata mette a lato di un soffio. La ripresa, anche a causa del forte vento, scivola via senza altri sussulti fino a due minuti dal termine, quando Barbetta pesca Biondelli, che ruba il tempo alla retroguardia spezzina, venendo a contatto in area con Gianluca Scremin, guadagnando così un calcio di rigore che Ferrara realizza, consegnando il successo alla formazione neroverde.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.