Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Tim Cup '13-'14: domani i sorteggi; la Serie B dal secondo turno

Tim Cup '13-'14: domani i sorteggi; la Serie B dal secondo turno

23 luglio 2013 - 17:49
23 lug 2013 - 17:49

Il sorteggio dei calendari si terrà nella sede della Lega Nazionale Professionisti Serie A in via Rosellini. 78 le squadre partecipanti, con le 22 di B che entreranno in campo nel secondo turno, l'11 agosto

Domani, 24 luglio, parte ufficialmente la Tim Cup 2013/14 con il sorteggio dei calendari nella sede della Lega Nazionale Professionisti Serie A in via Rosellini. 78 le squadre partecipanti, con le 22 di B che entreranno in campo nel secondo turno, l'11 agosto, sfidando le 18 squadre reduci dal primo turno eliminatorio, dove partecipano 27 squadre di Lega Pro e 9 della Lega Nazionale dilettanti. La Serie A fa la sua comparsa dal terzo turno (17 agosto).
L'intera manifestazione si articolerà su turni successivi ad eliminazione diretta: primo, secondo e terzo turno eliminatorio, quarto turno, ottavi di finale, quarti di finale e finale, mentre in semifinale si giocherà anche il ritorno.
Queste le 78 società partecipanti:

* PRIMO TURNO ELIMINATORIO (04/08/2013): Parteciperanno 36 Società, che si affronteranno in gare di sola andata.
- 9 Società segnalate dal Comitato Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti: Santhia' Calcio, Ponte S.P. Isola, Pordenone Calcio, Massese 1919, Gualdo Casacastalda, Termoli Calcio, Torre Neapolis, Matera Calcio, Nuova Cosenza Calcio.
- 27 Società segnalate dalla Lega Italiana Calcio Professionistico: Vicenza, Ascoli, Pro Vercelli, Grosseto, Salernitana, Lecce, Pisa, Perugia, Sud Tirol, Nocerina, Virtus Entella, Albinoleffe, Benevento, Cremonese, Frosinone, Lumezzane, Gubbio, Paganese, Feralpisalo', Viareggio, Pro Patria, Pontedera, Savona, U. Venezia, L'Aquila, Monza, Teramo.

* SECONDO TURNO ELIMINATORIO (11/08/2013): Parteciperanno 40 Società, ovvero le 18 Società che hanno ottenuto la qualificazione dal Primo Turno Eliminatorio, e le 22 Società ammesse al Campionato di Serie B: Palermo, Siena, Pescara, Empoli, Novara, Brescia, Varese, Modena, Ternana, Bari, Padova, Crotone, Spezia, Cesena, Cittadella, Juve Stabia, Reggina, Lanciano, Trapani, Avellino, Carpi, Latina.

* TERZO TURNO ELIMINATORIO (17/08/2013): Parteciperanno 32 Società, le 20 Società che hanno ottenuto la qualificazione dal Secondo Turno Eliminatorio, e le 12 Società piazzatesi dal nono al diciassettesimo posto della Serie A TIM 2012/2013 più le tre neopromosse dallo scorso torneo cadetto: Inter, Parma, Cagliari, Chievo, Bologna, Sampdoria, Atalanta, Torino, Genoa, Sassuolo, Hellas Verona, Livorno.

Le 8 Società teste di serie (Juventus, Napoli, Milan, Fiorentina, Udinese, Roma, Lazio, Catania) faranno il loro ingresso nel tabellone a partire dagli Ottavi di Finale (09/01/2014).

 

Fonte LegaSerieB.it