Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Spezia-Bari: ultima di campionato con vista sui playoff

Spezia-Bari: ultima di campionato con vista sui playoff

21 maggio 2015 - 10:16
21 mag 2015 - 10:16

Tanti ex tra gli ospiti allenati da un'altra vecchia conoscenza del "Picco" come Davide Nicola, che proveranno a concludere nel migliore dei modi la stagione

Nell'ultimo turno del campionato di Serie B 2014/2015, le Aquile di mister Bjelica, reduci dal successo di Lanciano che ha consentito ai bianchi di guadagnare l'accesso matematico ai playoff di categoria con una giornata d'anticipo sul termine della regular season, ospiteranno al "Picco" il Bari dell'ex aquilotto Davide Nicola, fuori dai giochi per quanto riguarda l'accesso tra le prime otto del torneo, ma determinato a chiudere nel migliore dei modi.

Dopo un avvio di stagione sotto le aspettative, il Bari era riuscito a risollevarsi, ma nelle ultime 10 uscite, i pugliesi hanno conosciuto il successo soltanto in tre occasioni, pareggiando cinque volte e perdendo nelle restanti due, a Terni e Latina, abbandonando così ogni residua speranza di poter lottare per la Serie A, nonostante una rosa di assoluto livello, con giocatori del calibro di De Luca, Caputo, Donati e gli ex spezzini Bellomo, Ebagua, Schiattarella, ai quali si aggiungono il portiere Guarna ed il difensore Benedetti.

Davide Nicola, che da tecnico ha affrontato lo Spezia già in cinque occasioni, vincendo due volte (Lumezzane-Spezia 2-1 del '10/'11 e Spezia-Livorno 1-2 '12/'13), pareggiando un incontro e perdendo due gare tra cui quella d'andata della stagione in corso, con lo Spezia vittorioso al "San  Nicola" per 3 a 0, cercherà di fare il colpo grosso al "Picco" affidandosi al collaudato 4-3-3 barese ed alla bravura dei suoi attaccanti, pericolosi specialmente sulla palle alte, qualità che ha fatto del Bari la terza squadra del campionato più pericolosa di testa, al pari delle Aquile. Statisticamente parlando però, il Bari è anche la squadra più disattenta nel finale di gara, infatti sono ben sette i gol subiti oltre il 90' nel corso della stagione, mentre dodici sono quelli incassati tra il 61' ed il 75', che fanno dei pugliesi la seconda squadra più colpita in quella porzione di tempo.

Per quanto riguarda i precedenti tra le due formazioni, su 19 gare totali, i successi aquilotti sono 6, 4 i pareggi e 9 le affermazioni baresi, mentre sul terreno del "Picco", i pugliesi hanno vinto soltanto in due occasioni su nove match e l'ultimo acuto biancorosso risale alla Serie B 2006-2007, con i galletti vittoriosi per 2 a 1, mentre nella passata stagione furono i bianchi ad imporsi per 2 a 0.