E’ stato ufficializzato, con l’invio alla Uefa, l’elenco dei 40 Azzurrini selezionati dal tecnico dell’Under 21 Devis Mangia in vista del prossimo Campionato Europeo, in programma dal 5 al 18 giugno in Israele. Una rosa “allargata” dalla quale usciranno i nomi dei 23 giocatori che l’allenatore federale comunicherà il 27 maggio alla Uefa, come da regolamento.
Dei 40 nomi fanno parte tutti i calciatori già selezionati da Mangia nel corso della stagione, compresi quelli che potrebbero essere utilizzati dalla Nazionale maggiore impegnata con la Confederations Cup; c'è anche l'aquilotto Simone Romagnoli.
All’Europeo l’Under 21 farà parte del girone A insieme all’Inghilterra, alla Norvegia e ai padroni di casa. L’esordio è previsto per il 5 giugno a Tel Aviv contro la nazionale inglese; le altre due gare in programma sono l’8 contro Israele e l’11 contro la Norvegia. Ecco la lista azzurra:
Portieri: Bardi (Novara), Colombi (Modena), Leali (Virtus Lanciano) e Pigliacelli (Sassuolo).
Difensori: Antei (Sassuolo), Bianchetti (Verona), Biraghi (Cittadella), Caldirola (Brescia), Capuano (Pescara), Crescenzi (Novara), Crimi (Grosseto), De Sciglio (Milan), Donati (Grosseto), Frascatore (Sassuolo), Regini (Empoli), Sabelli (Bari), Romagnoli (Spezia), Sala (Amburgo), Santon (Newcastle).
Centrocampisti: Baselli (Cittadella), Bellomo (Bari), Berardi (Sassuolo), Bertolacci (Genoa), El Shaarawy (Milan), Fedato (Bari), Florenzi (Roma), Insigne (Napoli), Marrone (Juventus), Rossi (Brescia), Sansone (Parma), Saponara (Empoli), Verratti (Psg), Viviani (Padova).
Attaccanti: Borini (Liverpool), De Luca (Atalanta), Destro (Roma), Gabbiadini (Bologna), Immobile (Genoa), Paloschi (Chievo), Zaza (Ascoli).
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.