Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Serie Eurobet '13-'14, i numeri del campionato

Serie Eurobet '13-'14, i numeri del campionato

03 settembre 2013 - 16:28
03 set 2013 - 16:28

Nella seconda giornata della Serie B Eurobet un terzo dei gol segnato negli ultimi 15 minuti

2004/05 L'Empoli è una delle due formazioni a punteggio pieno dopo 2 giornate: i toscani non partivano con 6 punti in 2 giornate nel torneo cadetto dalla stagione 2004/05: è l'anno dell'ultima promozione in serie A degli azzurri del presidente Corsi. Anche il Cesena non partiva a punteggio pieno dopo 180' del torneo dal medesimo anno, ma non portò bene ai bianconeri romagnoli: il Cesena chiuse la stagione solo al 16° posto, alla pari del Crotone.

3 I giocatori a segno sia alla prima che alla seconda giornata: Maccarone (Empoli, capocannoniere del torneo con 3 centri), Pulzetti (Siena, che ha già eguagliato il suo primato stagionale in serie B, come al Verona 2006/07 ed al Livorno 2008/09) e Antenucci (Ternana).

3 Le squadre – andate a punti in entrambe le prime due giornate – che devono ringraziare lo stesso atleta per i punti in classifica, essendo sempre stati decisivi i loro gol: Maccarone ha portato 6 punti su 6 all'Empoli, Antenucci 4 su 4 alla Ternana. Il Cesena invece è in testa grazie a due autoreti decisive.

0 I punti del Crotone dopo 2 turni di campionato: l'ultima volta che in B i rossoblu erano partiti altrettanto male era stato nel 2004/05, ma i calabresi centrarono la salvezza a fine torneo, con un 16° posto finale, alla pari del Cesena.

3 La Juve Stabia, al terzo anno consecutivo in serie B è sempre partita a 0 punti dopo due giornate: nel 2011/12 i gialloblu chiusero la stagione ottavi alla pari del Brescia, l'anno scorso dodicesimi a braccetto di Cesena e Cittadella.

30,2% 16 gol su 53 totali nel campionato 2013/14 sono arrivati nei 15' finali, minuti di recupero inclusi: si tratta del periodo dove si segna finora di più, pari al 30,2% dei gol totali.

fonte LegaserieB