Il week-end appena passato ha sancito due rapidi ritorni nel campionato cadetto, infatti dopo appena un anno di lontananza, Cesena e Novara torneranno a competere nella Serie B '15/'16, anche se con umori decisamente differenti. Nella città piemontese la gioia è sicuramente tanta, dato che dopo aver conosciuto addirittura la Serie A, la formazione novarese aveva compiuto un doppio salto mortale all'indietro, precipitando in Lega Pro, senza però abbattersi e tornando prontamente nella seconda serie nazionale, anche grazie all'apporto degli ex aquilotti Evacuo, Buzzegoli e Garofalo. In Romagna invece il ritorno in Serie B non può essere altrettanto gradito, infatti dopo appena una stagione dal ritorno nella massima serie, ottenuto grazie al successo nei playoff dello scorso campionato cadetto ai danni del Latina, il Cesena è costretto a salutare la Serie A con la fatale sconfitta casalinga patita nel match con il Sassuolo.
Novara e Cesena sono soltanto le ultime due formazioni che andranno a competere nella prossima Serie B, la quale potrà contare anche sul Parma, già retrocesso da alcuni turni di campionato, sul ritorno di una piazza calda come quella di Salerno e su una prima volta assoluta, ovvero quella del Teramo, che nel Girone B di Lega Pro ha sbaragliato la concorrenza, diventando così la terza formazione abruzzese del campionato cadetto insieme a Pescara e Virtus Lanciano, anche se a due giornate dalla fine della regular season, quella pescarese è tra le squadre in lotta per un posto nella griglia playoff e che sognano di poter staccare il pass per la Serie A '15/'16. Chi sicuramente non farà invece parte della prossima Serie B è invece il Carpi, assoluto dominatore del campionato che sta volgendo al termine, oltre al Varese, fanalino di coda ed ormai già a conoscenza del proprio destino. Infine, a sognare un posto nella prossima Serie B, troviamo Ascoli, Bassano, Benevento, Como, Juve Stabia, Matera, Pavia e Reggiana, formazioni che prenderanno parte ai playoff di Lega Pro, cercando di portare a casa l'ultimo pass disponibile.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.