Finisce con una seduta basata su un intenso lavoro atletico (di resistenza alla velocità) l'avventura bellunese dello Spezia. Le Aquile lasciano la Valboite dopo 20 giorni di intenso lavoro, calibrato su due trend distinti, prime due settimane di carichi intensi, ultimi sette giorni di qualità e brillantezza.
Quella di ieri è stata solo l’ultima delle amichevoli giocate dalle Aquile: Pordenone (3-2), Lazio (0-3), Virtus Vecomp (1-0), Rappr. Valboite (19-0) e Belluno (3-0); principe dei bomber di queste prime uscite, Nicola Ferrari, con 7 centri all’attivo.
Lo Spezia intende ringraziare l'intera organizzazione del Cadore, le Istituzioni, il Consorzio di Promozione Turistica dell’Alto Cadore, i collaboratori, il personale dell'Hotel Antelao di Borca di Cadore e tutti coloro che hanno fatto sì che il gruppo lavorasse nelle migliori condizioni, in un clima sereno e produttivo.
Rientrati alla base, per gli aquilotti sono previsti due giorni di riposo; il nuovo raduno è previsto per il pomeriggio di lunedì 5 agosto, sul terreno in erba naturale del ‘Miro Luperi’ di Sarzana, dove il gruppo preparerà il primo impegno stagionale in Coppa Italia, contro la vincente della sfida tra Paganese e Pro Patria.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.