La piattaforma online FBPlayer permetterà di condividere le video candidature dando l’opportunità a chiunque di pubblicare le proprie performance calcistiche. E’ la prima volta che una lega ufficiale seleziona due giovani tramite un social network dimostrando ancora una volta di puntare sull’innovazione, sulla scoperta di giovani talenti e credere nei valori di merito, etica, trasparenza, crescita e disciplina.
Come essere selezionati?
Fino al 30 giugno gli utenti di FBPLAYER – chi ancora non lo è può registrarsi su fbplayer.com – possono condividere i loro video nel gruppo B Italia For Talent. All’interno del gruppo Lega B Italia for Talent tutti gli iscritti potranno condividere le loro video candidature in cui si mette in mostra le proprie abilità calcistiche. Infine invitare amici ed altri utenti a mettere like e commentare il video.
Il selezionatore della B Italia Massimo Piscedda, insieme ai suoi collaboratori, valuterà i video condivisi nel gruppo Lega B Italia For Talent scegliendo i due ragazzi più meritevoli. La valutazione si baserà non solo sulle doti tecniche e atletiche, ma anche sulla capacità di farsi apprezzare e commentare, nonché quella di trasmettere i valori di Lega B. La selezione si chiuderà il 30 giugno e la comunicazione dei convocati arriverà il 3 luglio. L’esperienza dei due calciatori sarà documentata, durante il soggiorno in Irlanda, da una troupe.
Quali sono i requisiti?
Saranno selezionati solo i calciatori nati nel 2001. Chi non lo è, può comunque partecipare al gruppo condividendo i video e, soprattutto, commentando e mettendo like ai video preferiti, partecipando in modo attivo alla selezione, dando visibilità a chi più se la merita. I due giovani calciatori scelti voleranno in Irlanda con la selezione Under 17 della B Italia, la Nazionale di Lega B che raggruppa i migliori giocatori della Serie B, che parteciperà alla SUPERCUPNI dal 21 al 28 luglio 2018.
QUI il comunicato Lega B
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.