Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

"+ Volontari - Bulli" B Solidale al fianco di AVIS

"+ Volontari - Bulli" B Solidale al fianco di AVIS

05 novembre 2014 - 12:00
05 nov 2014 - 12:00

B Solidale, la Piattaforma di Responsabilità Sociale della Lega Serie B, sostiene l’AVIS nazionale nella categoria del disagio sociale

Dal 28 ottobre al 6 dicembre prossimo, AVIS avrà l'opportunità di promuovere negli stadi della Serie B, per sette giornate e 77 partite, gli spot e il materiale informativo della campagna nazionale per denominata “+ Volontari – Bulli” per contrastare il fenomeno del bullismo. Tutto questo attraverso B Solidale, la Piattaforma di Responsabilità Sociale della Lega Serie B e delle 22 Società Associate che ha premiato in questa stagione sportiva l’AVIS nazionale nella categoria del disagio sociale.

La campagna contro il bullismo è nata dall'esperienza maturata in una serie di laboratori organizzati nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, con il coinvolgimento di psicologi, attori teatrali e volontari dell’Associazione. Grazie a queste attività progettuali, gli studenti hanno potuto sperimentare la solidarietà come alternativa al modello violento rappresentato dai comportamenti prevaricatori dei bulli.

«Siamo davvero lieti – commenta il presidente AVIS, Vincenzo Saturni - di essere stati scelti come partner dalla Lega Serie B per B Solidale e apprezziamo la responsabilità sociale che questo campionato dimostra. Anche noi abbiamo diverse lettere B che ci riguardano: B come BUONA azione. Chi dona il sangue la compie per gli altri che ricevono il sangue, ma anche per se stesso, perché tiene sotto controllo il proprio stato di salute. B come BISOGNO costante di sangue ed emocomponenti. Ogni giorno servono circa 8.000 unità di sangue per le necessità dei nostri malati. B come BULLISMO, un fenomeno che vogliamo combattere promuovendo stili di vita sani, positivi e solidali. Sport e volontariato sono due occasioni privilegiate per sconfiggere il BULLISMO».

L'Avis è un'Associazione di volontariato costituita tra coloro che donano volontariamente, gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue. Gli scopi dell'associazione fissati dallo Statuto erano e sono: venire incontro alla crescente domanda di sangue, avere donatori pronti e controllati nella tipologia del sangue e nello stato di salute, donare gratuitamente sangue a tutti, senza alcuna discriminazione.