SPEZIA-SASSUOLO 2-4
Marcatori: 16'pt Fontanesi (SA) 19'pt Abelli (SA) 24'pt Vignali (SP) 27'pt Panatti (SP) 43'pt Ferrini (SA) 49'st Caputo (SA)
Note: espulsi 19'st Loho (SP) per fallo da ultimo uomo ed al 40'st Panatti (SP) per proteste
Spezia: Saloni, Cito (33'st Vatteroni), Salomone (6'st Loho), Schiattarella, Terminello, Barbato, Maggiore, Vignali, Galelli (c), Panatti, Filipovic (13'st Maione)
A disp. Fontana, Ferri, Papi, Grieco, Faiola, Bordini, Cecchetti, Cerri, Bonati
All. Gallo F.
Sassuolo: Vassallo, Adjapong, Masetti, Abelli, Ferrini, Fontanesi, Pierini (27'st Ghizzardi), Cipolla (2'st Parisi), Aracri, Broh, Zecca (42'st Caputo)
A disp. Montanari, Corbelli, Rossini, Franchini, Kondic, Zanini, Bruschi, Tinterri, Saccani
All. Mandelli P.
Arbitro: Giua (PI)
Cronaca - Cielo grigio sul C. S. 'B. Ferdeghini', con lo Spezia di mister Gallo a punteggio pieno dopo le prime quattro giornate e determinato a trovare punti preziosi anche contro un ostico Sassuolo, reduce dal pari interno nel derby contro il Carpi e determinato a rilanciarsi verso le zone alte della classifica.
Passata la sosta del campionato, il tecnico aquilotto ritrova finalmente Vignali dopo la squalifica, oltre a Panatti, di ritorno dopo l'espulsione subita nella gara con il Torino, mentre mister Mandelli schiera Fontanesi e Broh dal 1', giovani ma con alle spalle l'esordio in Serie A.
Che la gara contro i neroverdi non sarà facile, gli aquilotti lo capiscono già dopo appena 120'', quando Pierini spreca una ghiotta occasione dopo un'indecisione della retroguardia spezzina. La prima occasione aquilotta arriva al 9', con una gran botta di Filipovic dal limite che esalta il portiere avversario, spettacolare nella respinta, ma a passare in vantaggio sono gli ospiti, con Fontanesi che di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo trafigge Saloni. Gli aquilotti accusano il colpo e dopo appena 1' il Sassuolo spreca l'occasione del raddoppio, con Zecca che calcia sul fondo un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un tocco di mano in area da parte di Cito. Tuttavia il raddoppio non tarda ad arrivare, infatti al 19' è Abelli a portare sul 2 a 0 la formazione emiliana, bucando per la seconda volta in giornata Saloni, questa volta con una potente conclusione dalla distanza.
A questo punto i ragazzi di mister Gallo tirano fuori l'orgoglio e la grinta forse mancata nella prima parte del tempo, così in pochi minuti ristabiliscono la parità: al 24' è Vignali a staccare altissimo sulla punizione battuta da Filipovic ed a spedire la sfera in fondo alla rete neroverde, mentre 3' più tardi, è Panatti a mettere a segno un eurogol, dando vita ad una splendida parabola direttamente da calcio da fermo, con la palla che termina la sua corsa all'incrocio dei pali per il momentaneo 2 a 2.
Tuttavia, proprio quando l'inerzia del match sembra poter favorire gli aquilotti, al 43' è nuovamente il Sassuolo a passare in vantaggio, questa volta per rimanerci fino al triplice fischio, con Ferrini che si avventa come un rapace sulla corta respinta di Saloni, insaccando da due passi la rete 2 a 3.
Nella ripresa lo Spezia entra in campo determinato a recuperare lo svantaggio, ma Barbato dopo 12' trova prima il palo e poi una respinta sulla linea a negargli la gioia del pareggio, mentre al 19', il neoentrato Loho si vede sventolare davanti il cartellino rosso per un fallo da ultimo uomo, sanzione che complica ulteriormente i piani aquilotti.
Il Sassuolo infatti cotrolla bene gli spazi, consentendo allo Spezia di rendersi pericoloso soltanto al 27', con una punizione del solito Panatti che termina fuori di un soffio, così, con il passare dei minuti, gli aquilotti si innervosiscono ed a farne le spese è Panatti, espulso per proteste dal direttore di gara.
Nel finale, con le Aquile ridotte in nove uomini, è il Sassuolo a colpire per la quarta volta nell'incontro, questa volta con il neoentrato Caputo, ma la sostanza non cambia e per i ragazzi di mister Gallo arriva la prima sconfitta stagionale dopo quattro successi consecutivi.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.