La 25° giornata di Prima Divisione, Girone A, è stat ricca di gol, ben 27 nelle 8 partite giocate; la nona sfida, tra Lumezzane e Bassano, è stata rinviata a causa della nevicata che ha colpito la provincia di Brescia. La notizia del giorno è che la Paganese torna a sperare grazie alla vittoria per 2-0 contro una Reggiana in crisi d'identità (al 3° ko consecutivo); decidono Urbano e Tortori nella ripresa dopo che Temelin, nella prima frazione fallisce una ghiotta occasione per il vantaggio. Gli azzurrostellati raggiungono il Monza, sconfitto in casa del Pavia di Eusepi, all'ultimo posto in classifica, tornando così in corsa per una salvezza fino ad un mese fa impensabile. Il Sudtirol di mister Sebastiani sfiora nuovamente l'appuntamento con la vittoria casalinga che manca ormai dal 'Druso' da dicembre; nonostante il primo tempo chiuso sotto di un gol contro la Cremonese, sono gli altoatesini, dopo il pareggio di Odibe, a sfiorare più volte il gol vittoria che però non arriva. A Gubbio va in scena una partita bella ed emozionante, con i lariani che sfiorano la terza vittoria di fila; merito di Lamanna che para il terzo rigore stagionale, stavolta a Franco. Il vantaggio del Como porta la firma di Maah, ma il Gubbio riesce a pareggiare grazie a Bartolucci; alla fine saranno 3 gli espulsi in una gara che avrebbe potuto premiare entrambi gli schieramenti. Ed a proposito di partite emozionanti, quella che va in scena all' "Italia" di Sorrento tra locali e Alessandria è degna di Italia-Germania a Città del Messico: al termine del primo tempo i 'grigi' di mister Sarri sono avanti per 3-1; partita chiusa? assolutamente no. I rossoneri in 20 minuti ribaltano il risultato, vincono 4-3 e rosicchiano 2 punti sulla capolista. Sale al 3° posto in classifica la Salernitana di mister Breda che, trascinata da un Fabinho in grande spolvero, travolge 3-0 la Spal, ormai in caduta libera (5° sconfitta di fila). Oltre al 2-2 di Crema, con il botta e risposta tra gialloblù e aquilotti, altra sfida ricca di gol quella del 'Bentegodi' di Verona dove gli scaligeri riescono, non senza fatica, ad aver la meglio sul Ravenna: 4-2 finale, con romagnoli subito in vantaggio, ma recuperati e superati da Berrettoni, Ferrari (doppietta) ed Esposito a tempo scaduto.
Pergocrema-Spezia 2-2 11' Marchini (S), 49' Galli (P), 70' Casoli (S), 76' Scotto (P)
Salernitana-Spal 3-0 33' Carrus (S), 62' e 73' Fabinho (S)
Paganese-Reggiana 2-0 53' Urbano (P), 68' Tortori (P)
Verona-Ravenna 4-2 4' Rossetti (R), 9' Ferrari (V), 22' Berrettoni (V), 83' Rosso (R), 85' Ferrari su rig. (V), 92' Esposito (V)
Sudtirol-Cremonese 1-1 20' Coda (C), 56' Odibe (S)
Gubbio-Como 1-1 37' Maah (C), 67' Bartolucci (G)
Sorrento-Alessandria 4-3 20' Scappini (A), 32' Martini (A), 41' e 89' Paulinho (S), 44' Damonte (A), 58' Terra (S), 60' Corsetti (S)
Pavia-Monza 1-0 29' Eusepi (P)
Lumezzane-Bassano V. rinviata per neve
CLASSIFICA
Gubbio * 52
Sorrento 44
Salernitana * 38
Alessandria * 37
Bassano 36
Verona 35
Lumezzane * 33
Spal * 33
Ravenna 33
Spezia * 32
Reggiana 32
Cremonese 31
Como * 29
Pavia 28
Pergocrema 27
Sudtirol 27
Monza 19
Paganese 19
Prossimo turno (domenica 13 marzo 2011): Alessandria - Verona; Como - Lumezzane; Pergocrema - Paganese; Monza - Salernitana; Ravenna - Pavia; Spal - Sorrento; Spezia - Cremonese; Bassano - SudTirol; Reggiana - Gubbio
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.