Nella suggestiva cornice di Piazza del Bastione a La Spezia, è stata presentata alla città la formazione dello Spezia Calcio per la stagione 2010/2011. Cerimoniere di casa, Federico La Valle, storico speaker bianco che, con la solita carica, ha animato la serata e presentato alla città i volti, vecchi e nuovi, che per la stagione 2010/2011 vestiranno la gloriosa maglia bianca Il primo a salire sul palco e prendere la parola è il Presidente Gabriele Volpi, accompagnato dal Vice-Presidente Esecutivo, Andrea Corradino e dal Coordinatore tecnico della Pro Recco, Eraldo Pizzo.
"Mi sono innamorato dal primo giorno di Spezia, della sua gente e del suo calore - ha esordito il Presidente - Volevo fare i complimenti al mister ed al gruppo che lo scorso anno ha centrato un obiettivo importante per la squadra e per la città stessa. Cercheremo di ripagare l'affetto che ci dimostrate, impegnandoci per fare ancora meglio". L'Avv. Corradino si è detto emozionato, ricordando come nelle ultime due stagioni, la Società bianca abbia potuto esultare ben tre volte: per il doppio salto di categoria, ma ancor prima per aver trovato un Presidente come Gabriele Volpi. E' stato poi lo stesso Presidente ad annunciare in anteprima, l'ingaggio da parte dello Spezia del centrocampista Davide Marchini, ex di Bologna, Cagliari e Livorno. A seguire sono saliti sul palco il DS bianco Massimo Varini , il mister Salvo Fulvio D'Adderio, lo staff tecnico e tutti i giocatori della Prima Squadra.
La serata è stata allietata dagli interventi illusio-comici di Tino Fimiani, già sui palchi di Zelig e Colorado Cafè, e da una fugace quanto mai divertente comparsa di Dario Vergassola. A chiudere, brindisi beneaugurante collettivo, cori ed applausi. Il tempo delle cerimonie è dunque finito, da lunedì sarà già campionato.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.