Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Post Siracusa – Pro Vasto: la rabbia della società azzurra

Post Siracusa – Pro Vasto: la rabbia della società azzurra

23 giugno 2009 - 18:42
23 giu 2009 - 18:42

Attraverso il sito ufficiale, il Presidente del Siracusa, Luigi Salvoldi, esprime la sua rabbia ed indignazione per quanto accaduto durante la finale per lo scudetto di Serie D

“Come massimo dirigente della  società desidero scusarmi per quanto accaduto sabato sera ad Aprilia con tutti coloro i quali erano andati allo stadio per assistere ad una partita ed invece hanno dovuto assistere ad altro”. Il Presidente Luigi Salvoldi non utilizza mezzi termini e  manifesta  il  proprio rammarico  per  ciò  che  è accaduto durante l’intervallo di Siracusa – Pro Vasto (lo scorso 20 giugno). “Assieme  alle  scuse  mie e  della  società  che  rivolgo  a  tutti  i  tifosi  autentici –  continua  Salvoldi  - voglio tuttavia sottolineare che il gesto inconsulto di un un’esigua minoranza  di 20-30 teppisti, non  possa essere ascritto a un’intera città.  Sia ben chiaro  che qui  siamo in  presenza  di responsabilità personali,  individuali che vanno accertate e mi auguro duramente sanzionate”. La sospensione  della gara tra Siracusa e Pro Vasto valida per l’assegnazione del titolo di Campione d’Italia Serie D, causata da  tafferugli scoppiati sugli spalti dei tifosi del Siracusa al termine del primo tempo, lasciano l’amaro in bocca alla dirigenza azzurra oltre che a gran parte dei “veri” tifosi aretusei. Tanto più che rimane inspiegabile ed ingiustificabile l’atteggiamento primitivo da parte di alcuni teppisti che non solo vanno condannati in toto per l’atteggiamento indecoroso, ma, soprattutto, isolati e messi in condizioni di non nuocere in futuro. È stata sfiorata la tragedia in un giorno in cui a trionfare sarebbe dovuto essere esclusivamente il gioco del calcio, a prescindere dal verdetto che il rettangolo di gioco poteva esprimere.
“Il primo impegno della nostra società è stato quello di far tornare allo stadio  e famiglie  –  dice  Paolo Giuliano,  Amministratore  Delegato  del  Siracusa  Calcio  –  per  questo  ho  sempre  portato  la  mia,  il presidente ha fatto lo stesso. Mi chiedo come potremo continuare”. Anche  l’Amministratore  Delegato  Giuliano,  con amarezza ha ribadito quanto espresso dal  Presidente Salvoldi: “Questi personaggi hanno infangato il buon nome della società e della città. Non avrò pace sino a che  queste  persone  non metteranno più piede dentro uno  stadio. Hanno rovinato l’immagine di una società che quest’anno ha dato il meglio di se”. Il Vice questore Enzo Frontera, ha già disposto che siano visionati i filmati per l’individuare i responsabili. “L’elenco  sarà  poi  inviato  alla  questura  di  Latina  che  per  competenza  dovrà  prendere  i  provvedimenti previsti. Certo è che da questa vicenda la città ne esce a pezzi”.

fonte: www.usdsiracusa.it