Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Pianeta Aquilotti - Gli Esordienti 2005 trionfano al 4° Torneo Naz. "Coppa Italia Open 11"

Pianeta Aquilotti - Gli Esordienti 2005 trionfano al 4° Torneo Naz. "Coppa Italia Open 11"

13 giugno 2016 - 11:04
13 giu 2016 - 11:04

Gli aquilotti di mister Pepe chiudono la stagione con la vittoria a Lastra di Signa (FI) e con un terzo posto al 4° Torneo Città di Massa 'Memorial Luigina Morgillo'

Si chiude con il botto la stagione sportiva degli aquilotti 2005 guidati dai mister Pepe e Zangani che, nel weekend appena trascorso, hanno affrontato al meglio gli ultimi due tornei, entrambi in Toscana. 

4° TORNEO NAZIONALE "COPPA ITALIA OPEN 11" - Lastra a Signa (FI)
Form: BALDINI, BATTINI, BRACCO, CAMPANA, FOCE(’06), LOFFREDO, LORENZINI, MENCONI, PISACANE, RAGONESI, RONCARA'

4° TORNEO CITTA' DI MASSA IV° MEMORIAL "LUIGINA MORGILLO" - Massa 
Form: BERTI, BORDIN, CASTO, CIOLFI, CATOLA, CADDEO, FREDIANI, GARZIA, LAZZERINI, MANNINI ('06), NEGRI, PISANI, PLAIA FRANCESCO (’06), PLAIA MATTEO (’06) 


LASTRA DI SIGNA (FI) - Giunto alla sua 4a edizione, il torneo si è articolato su 3 gironi da 6 squadre ciascuna; ai nastri di partenza squadre di blasone come Fiorentina, Empoli, Parma e Frosinone tra le altre. 

Gli aquilotti, inseriti nel Girone C con Prato, Aquila, Lastrignana, Venturina e Laurenziana hanno da subito cercato di sfruttare al massimo i 16 minuti di durata di ogni singolo match. Nel primo giorno di gara, i bianchi si impongono all’esordio per 5-0 contro il Laurenziana (2 Menconi, Bracco, Lorenzini e Battini) e, subito dopo, di misura contro il Venturina (1-0 Menconi). 
Nel secondo giorno di gara, i piccoli di mister Pepe hanno battuto per 2-0 il Lastrignano (Roncarà e Bracco) e per 5-0 l’Aquila (2 Bracco, 2 Menconi, Battini). Nell’ultima sfida del girone contro il Prato, decisiva la rete di capitan Loffredo (1-0). 
Spezia unica squadra ad aver chiuso la fase eliminatoria a punteggio pieno e senza aver subito neanche un gol. A contendere il trofeo agli aquilotti le vincenti degli altri due gironi: Fiorentina ed Empoli. 

Dopo il pareggio tra le due toscane, finisce 0-0 anche la sfida contro i viola che, grazie ad una buona fase difensiva e qualche intervento importante del portiere, respingono i numerosi attacchi degli avanti aquilotti. Nell’ultima sfida contro l’Empoli, partono subito con decisione i bianchi che sfiorano la rete in due occasioni, cogliendo anche una traversa; ma è l’Empoli a passare in vantaggio su calcio di rigore concesso per fallo di mani. La reazione degli spezzini è quanto mai decisa: il pareggio firmato Bracco vale la vittoria finale per gli indomabili aquilotti (in virtù di quanto fatto nel girone eliminatorio).

Per tutto il periodo del torneo, gli aquilotti sono stati accolti e ospitati da famiglie di Lastra di Signa, a cui va il sentito ringraziamento della Società bianca. 


MASSA - Inserito nel Girone 1 con Turano, Prato e Lucchese, gli aquilotti partono subito con una vittoria per 1-0 contro il Turano (Ciolfi); finisce invece in parità la seconda gara contro la Lucchese (1-1 Negri). Nel terzo incontro eliminatorio contro il Prato, ancora decisivo Ciolfi (1-0); bianchi che si qualificano da primi.Nella semifinale contro il TAU, aquilotti sconfitti 2-0 e costretti a disputare la finalina per il terzo posto, vinta contro il Prato ancora per 1-0 (Negri).