GIOVANISSIMI REGIONALI LIGURI 2001
Spezia-Canaletto 3-3 (2a giornata)
Marcatori: 3' Bellotti (S) 17' Mulinacci (S) 33' Drovandi (C) 39' Battilani (S) 65' Stafasiani (C) 72' Camara (C)
SPEZIA: Angeletti, Crispi (Lorenzoni), Riviera (Bonamino), Ferri, Bonfiglioli, Conti, Mulinacci (Saporiti), Battilani (Agrifogli), Tivegna (Bertucci), Bellotti (Davini), Cerretti
A disp. Calzetta
All. Vecchio-Mazzei
CANALETTO: Grandoni, Godani (Stafasiani), Viviani (Miele), Rossi, Del Vigo (Sommovigo), Meoni, Drovandi, Rokaj, Rossi, Focacci (Romano), Centi (Camara)
A disp. Xhika
Cronaca - Sul terreno amico del C.S. "Bruno Ferdeghini", gli aquilotti 2001 impattano per 3 a 3 contro i ragazzi classe 2000 del Canaletto, nel secondo turno di campionato. Il pareggio tuttavia matura solo nel finale, frutto di qualche disattenzione di troppo costata cara ai bianchi allenati dal tandem Vecchio-Mazzei, infatti per 60' la partita è stato un vero e proprio monologo aquilotto, con diverse occasioni da rete create ed un prolungato e divertente possesso palla che ha messo in difficoltà gli avversari, andati sotto dopo appena 3' grazie alla gran rete siglata da Bellotti, seguito al 17' da Mulinacci, siglando il raddoppio al termine di una bella azione corale. Le Aquile continuano a premere, ma è il Canaletto a trovare un insperato gol a 60'' dal termine della prima frazione, con Drovandi che su palla inattiva porta le squadre negli spogliatoi sul 2 a 1. Tuttavia la rete ospite sembra poter non pesare, infatti ad inizio ripresa è Battilani a bucare per la terza volta l'estremo difensore canarino con una splendida acrobazia, ed il match pare potersi tranquillamente dirigere verso un finale senza più sorprese, se non fosse per un black out dei bianchi nei minuti finali, che consente al Canaletto di segnare due reti e di portare a casa un insperato pareggio.
GIOVANISSIMI REGIONALI TOSCANI 2002
Spezia-Livorno 5-1 (10a giornata)
Marcatori: 2'st e 9'st Rosaia (S) 15'st Grassi (L) 18'st Andreani (S) 5'tt Grieco (S) 7'tt Baracchini (S)
SPEZIA: Ravecca (Delle Piane), Ferrari (Furno), Franzoni, Cartano (Scappazoni), Miceli, Bascherini, Maglione (Manfredi), Russotto (Baracchini), Spallanzani (Ambrosi), Andreani, Fusco (Furio)
Alle. Mariano
LIVORNO: Blundo, Grassi, Campo, Pini, Pavoletti, Capriglione, Pedani, Stringara, Turini, Cotza, Bonsignori
Entrati nel corso del match: Gorlei, Grimoldi, Santagata, Mascagni, Pruneti, Chesi, Nutini
All. Balleri
Cronaca - Bella e convincente vittoria per i Giovanissimi Regionali Toscani 2002 contro i pari età del Livorno, battuti con il sonoro risultato di 5 a 1, al termine di una partita che ha visto i ragazzi di mister Mariano prevalere fin dalla prima frazione, nonostante questa sia stata l'unica a chiudersi con le reti inviolate. Nella seconda frazione il predominio aquilotto viene premiato ed al 2' è subito Rosaia a portare in vantaggio i suoi con una perfetta conclusione dal vertice dell'area che non lascia scampo all'estremo difensore avversario ed al 9' è lo stesso Rosaia a raddoppiare, depositando in fondo alla rete labronica un preciso pallonetto. Il Livorno fatica a farsi vedere dalle parti dell'azione spezzina, ma in una di queste rare sortite offensive, Grassi accorcia le distanze, saltando più in alto di tutti sugli sviluppo di un calcio di punizione. Il colpo non viene assolutamente accusato dai ragazzi in maglia bianca, che al 18' trovano anche la terza marcatura con Andreani, che dal limite dell'area toscana lascia partire un preciso diagonale che si infila alla destra del portiere ospite. Anche nella terza frazione di gioco il registro non cambia e sono sempre gli aquilotti a riversarsi in avanti, così dop 5' è Grieco a calare il poker direttamente da calcio di punizione, mentre al 7' è Baracchini a superare ancora una volta l'estremo difensore labronico con una potente conclusione, portando a cinque le reti del ciclone spezzino di mister Mariano.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.