Lo Spezia esce sconfitto dal derby contro la Carrarese e manca l'aggancio alle zone nobili della classifica. L'avvio degli aquilotti è determinato, ma già al 13' mister Serena perde il suo uomo più in forma: Antimo Iunco viene colpito duro sulla caviglia da Taddei, per l'arbitro non ci sono neanche gli estremi per fischiare il calcio di punizione; fatto sta che l'attaccante brindisino è costretto a lascia re il campo, al suo posto Mastronunzio. Le due squadre si affrontano a viso aperto, ma sono ben messe in campo e le occasione da rete latitano. La situazione si sblocca grazie ad un calcio piazzato battuto da Madonna che genera una mischia in area marmifera; Bianco è il più lesto di tutti e deposita alle spalle di Nocchi per la gioia dei circa 1000 spezzini giunti al seguito della squadra. Proprio l'autore del gol, rientrante da un problema muscolare, è costretto ad uscire in avvio di ripresa. Lo Spezia prova a chiudere la partita con un diagonale di Mastronunzio a lato di un soffio, ma è quì che la Carrarese comincia ad aumentare la sua pressione. I padroni di casa vanno più volte va al cross alla ricerca del pari e su una proiezione offensiva, al 19', Cori va giù in area, rigore che Gaeta realizza. Il pari carica ancor più i ragazzi di mister Sottili che raddoppiano, semrpe su rigore, con Corrent a 2 minuti dallo scadere lasciando l'amaro in bocca agli aquilotti che avevano assaporato per più di un'ora il sapore della prima gioia esterna.
Clicca quì per accedere alla photogallery. Nella sezione Media è possibile sfogliare gli album fotografici dei vari impegni degli aquilotti, dai giorni in ritiro a tutte le partite dello Spezia, sia al 'Picco' che fuori, eventi, amichevoli e gare ufficiali. E poi ancora, visita il photoblog dello Spezia, carica le tue foto, vota gli scatti più belli e significativi, rivivi i momenti più intensi della storia del club delle Aquile.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.