Dopo l'importante vittoria interna ottenuto nello scontro diretto con il Lanciano, lo Spezia voleva continuare a vincere anche a Crema, contro i locali appaiati a quota 38 punti in una classifica sempre molto corta. Contro la squadra dell'indimenticato ex Guidetti, in panchina con il numero diciassette, mister Serena schiera Lucioni al fianco di Gentili al centro della difesa, con Bianchi a destra e Mora a sinistra, mentre Madonna torna a fare l'esterno alto. A centrocampo torna a vestire la maglia da titolare dopo la squalifica Lorenzo Lollo, mentre la coppia d'attacco è del tutto inedita, con Marotta supportato da Guerra.
Sono subito gli aquilotti a testare la preparazione di Cicioni, infatti al 13' Marotta scaglia una potente conclusione verso la porta lombarda ed il numero 1 risponde prontamente, volando e deviando in calcio d'angolo.
La reazione degli uomini di Brini non si lascia attendere così 2 minuti dopo è Tortolano a divorarsi una ghiotta occasione sparando alle stelle sul bellissimo tacco smarcante firmato da Joelson.
Al 21' un Lollo in gran forma recupera palla al limite dell'area bianca lanciando alla perfezione Marotta sullo scatto e l'ex barese prova il diagonale da destra sulla progressione, ma a Cicioni battuto, la palla sfiora solamente il palo lungo, terminando sul fondo.
Al 32' la risposta locale è affidata ancora una volta a Tortolano, ma le sue conclusioni vengono rimpallate dalla difesa spezzina, mentre due minuti più tardi sul fronte opposto Madonna va al cross da destra e Casoli tocca di testa per l'accorrente Mora che di prima intenzione sfiora il palo alla sinistra di Cicioni .
Al 35' è ancora una volta Cicioni a rendersi protagonista, quando Guerra recupera un pallone a destra e crossa alla ricerca di Casoli che colpisce a botta sicura, ma il portiere di casa ci mette i guantoni. Salvando la propria porta.
Quattro minuti più tardi tocca invece a Russo superarsi, quando sul cross di Pià, Tortolano prova a prendere Russo in contropiede, ma il numero 1 è attento e con un movimento felino riesce a respingere la sfera.
Il pareggio va comunque stretto agli aquilotti che a inizio ripresa ripartono subito forte, sfiorando la rete già al 4' con Marotta, bravo a trovare la giusta deviazione sugli sviluppi di un corner dalla sinistra di Mora.
Due minuti dopo Lollo si incunea nell'area locale e libera il sinistro, ma ancora una volta Cicioni è attento e toglie il pallone dall'incrocio dei pali.
Il vantaggio è però nell'aria e a segnarlo non poteva che essere l'uomo che più di ogni altro incarna i colori aquilotti, ovvero Alberto Bianchi, capace di sbucare in mezzo ad una selva di persone e di bucare Cicioni per il montaneo 1 a 0.
Tuttavia il pareggio dei locali non si lascia attendere ed è solo questione di minuti, infatti Inacio Pià cerca e trova il “tiro alla Del Pietro”, con la palla che va ad insaccarsi alle spalle di un incolpevole Russo.
Lo Spezia però non ci sta a pareggiare, così a 5 dal termine riesce a trovare la rete che chiude l'incontro : Marotta riceve dalla destra e tocca di prima intenzione per l'accorrente Madonna, che senza pensarci su due volte scarica un velenoso sinistro sul quale Cicioni viene beffato, complice anche un terreno in non perfette condizioni. Per Madonna, così come per Bianchi, si tratta del quarto centro stagionale, vicecaponnieri aquilotti, alle spalle di Felice Evacuo.
Con la contemporanea vittoria del Siracusa contro la capolista Trapani, il campionato pare essersi riaperto anche in ottica promozione diretta, mentre gli aquilotti pare abbiano ritrovato quella grinta, ma soprattutto quella serenità che sino a poche giornate fa sembrava esser smarrita.
Due vittorie insomma che fanno tirare un sospiro di sollievo a mister Serena e compagni, soprattutto in vista del derby casalingo di domenica contro la Carrarese, altra formazione di alta classifica, che all'andata seppe imporsi per 2 a 1, rimontando lo svantaggio iniziale. Tuttavia lo Spezia di oggi sembra essere una squadra totalmente rinnovata nello spirito, e tra le mura amiche, cercherà in tutti modi di far divertire e regalare grandi emozioni ad un pubblico sempre presente e caloroso, prendendosi la rivincita tanto attesa.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.