La società Spezia Calcio Srl comunica che è stato trovato l'accordo per l'ingaggio da parte del club bianco dell'attaccante classe '78 Luca Saudati. Il bomber milanese, 182 cm per 79 kg, ha giocato la passata stagione in Serie B con l'Empoli, totalizzando 26 presenze e 2 gol. Di scuola Milan, Saudati esordisce in Serie A a 19 anni proprio con i rossoneri in Verona-Milan 3-1 del 26 gennaio del 1997; dopo aver fatto vedere buone cose con la maglia del Monza, del Lecco e del Como, nel settembre del 1999 passa all'Empoli, in Serie B: 27 partite e 18 gol; in quell'Empoli, a centrocampo, giocava Alessandro Pane, l'attuale tecnico dello Spezia.
Viene ripreso dal Milan, che non ne aveva mai ceduto la proprietà, e che lo manda al Perugia in Serie A (7 gol, di cui uno proprio ai rossoneri). Quindi viene acquistato dall'Atalanta, che lo presta all'Empoli (in rosa anche Nicola Padoin), ma dopo 7 partite e 2 gol si infortuna, dopo un duro scontro con il portiere della Lazio Angelo Peruzzi, scontro che gli costerà la rottura di tibia e perone. Nel 2003-2004 gioca in B con l'Atalanta e contribuisce alla promozione in Serie A dei bergamaschi.
Nel gennaio 2005 torna in prestito all'Empoli, ma solo per poco ed a fine campionato, si trasferisce nuovamente a Bergamo. Nel gennaio 2006 passa in prestito al Lecce, ma dopo un mese risolve consensualmente il suo contratto con la società giallorossa. Nell'estate dello stesso anno ritorna all'Empoli, decidendo di reindossare la maglia numero 11, maglia indossata anche nella stagione 2002-2003. Realizza 14 gol nel campionato 2006-2007, e, grazie anche alle sue reti, l'Empoli si qualifica per la prima volta in Coppa UEFA.
Il giocatore ha sostenuto le visite mediche e sarà dalla prossima settimana a disposizione di mister Pane.
Carriera di Luca Saudati:
Serie B;2009/2010;EMPOLI;26;2;
Serie B;2008/2009;EMPOLI;17;3;
Serie A;2007/2008;EMPOLI;30;4;
Serie A;2006/2007;EMPOLI;34;14;
Serie B;2005/2006 (gen);ATALANTA;12;3;
Serie A;2005/2006;LECCE;4;0;
Serie B;2004/2005 (gen);EMPOLI;19;3;
Serie A;2004/2005;ATALANTA;5;0;
Serie B;2003/2004;ATALANTA;19;5;
Serie A;2002/2003;EMPOLI;7;2;
Serie A;2001/2002;ATALANTA;20;0;
Serie A;2000/2001 (ott);PERUGIA;25;7;
Serie A;2000/2001;MILAN;0;0;
Serie B;1999/2000 (sett);EMPOLI;29;18;
Serie C1;1999/2000;COMO;2;0;
Serie C1;1998/1999;COMO;28;11;
Serie C1;1997/1998 (ott);LECCO;22;8;
Serie B;1997/1998;MONZA;4;0;
Super League Svizzera;1996/1997 (apr);LUGANO;4;1;
Serie A;1996/1997;MILAN;1;0;
Serie A;1995/1996;MILAN;0;0;
foto dalla rete
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.