Abbiamo una rosa costruita all'80/85% e in questo momento dobbiamo da un lato aiutare a trovare una sistemazione ai calciatori che al momento non fanno parte della scelta tecnica attuale e dall'altro stare vigili sul mercato, anche perchè in caso di offerte importanti, come abbiamo sempre detto, non possiamo frenare la carriera di un calciatore e a quel punto lavoreremo per portare una soluzione che alzi ulteriormente il livello della squadra. Cerchiamo di lavorare con un'idea di concetto: per migliorare l'incisività davanti alla porta non serve necessariamente un'attaccante, ma serve migliorare tutta l'intelaiatura, e lo stesso vale per la solidità difensiva, anche perchè non è tanto il singolo calciatore a fare la differenza, ma l'identità della squadra.
Il nostro mercato è iniziato con l'uscita di Agudelo, dopo la quale abbiamo lavorato per dare a mister Alvini un'ossatura di squadra importante, inserendo diversi giocatori nuovi che sono andati a rinforzare la rosa; è chiaro che dobbiamo trovare il giusto equilibrio tra la sostenibilità, l'allestimento di una squadra di livello e creare entusiamo e diffondere un messaggio positivo all'interno del gruppo, nella società e nella piazza e per farlo bisogna lavorare con attenzione, e non sparare tutte le proprie cartucce in una volta sola, altrimento il gioco finisce subito e si rischia di farsi male.
E' normale che durante il mercato si accostino tanti nomi al Club, ma a prescindere dal nome del calciatore, quello che conta è la sua personalità, la sua adattabilità all'idea di gioco che il tecnico vuole intraprendere e la voglia che ha di giocare qui; tante volte un giovane affamato può essere più determinante di un calciatore fatto e finito, l'importante è scegliere nel modo giusto, soprattutto per quanto riguarda le necessità della squadra".
A prendere la parola anche il DS Stefano Melissano: "Quando si tratta l'aspetto economico è importante non solo valutare le entrate, ma valutare l'insieme degli investimenti globali che il Club sostiene e non si deve pensare solo al rettangolo verde: dobbiamo lavorare per la solidità della società, per la sua sostenibilità presente e futura e non pensare a fare all-in in un'unica soluzione, perchè quello che conta in primis è la salute dello Spezia Calcio a lungo termine. Il nostro obiettivo è chiaro, stiamo lavorando per quello, ma è giusto passare il messaggio che si può lavorare bene e con intelligenza, senza entrare in loop pericolosi per il futuro".
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.