Dalle parole di benvenuto di Diego Rognini, responsabile del progetto Academy, alle testimonianze del Responsabile del Settore Giovanile Davide Caliaro e del Responsabile dell'Attività di base Paolo Rovani, alle parole di Luca Picasso sulla struttura e l'attività dell'area performance, del dott. Maurizio Graziano per l'area medica, della dott.ssa Viktoria Pachova, psicologa del Settore Giovanile aquilotto, nonché nel settore prettamente tecnico le testimonianze di Andrea Ceccotti, Responsabile dell'Area Portieri, e Maurizio Pertusi, Responsabile Tecnico dell'attività di base.
In una giornata dedicata all'approfondimento dell'impostazione societaria, raccontando la suddivisione area per area del Settore Giovanile e soffermandosi sugli obiettivi e traguardi che il Settore Giovanile si è posto nel corso della stagione appena conclusa. Giornata che ha dunque sancito la chiusura di un ciclo di incontri tra lo Spezia Calcio e le varie società del territorio italiano, che hanno così avuto modo di conoscere e scoprire da vicino le strutture e le metodologie teoriche e pratiche del Club, aprendosi a momenti di confronto, condivisione e formazione.
Lo Spezia Calcio pertanto ringrazia tutte le società che hanno preso parte al progetto, giunto oggi al suo secondo anno di vita, e dà appuntamento alla prossima stagione.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.