Un girone, quello 'A' di Prima Divisione, che ha vissuto 32 giornate all'insegna dell'equilibrio, con risultati mai scontati e continui alti e bassi. Solo Gubbio e Sorrento hanno dimostrato una continuità da grande squadra, ed infatti saranno loro a giocarsi la promozione diretta in Serie B. Se gli eugubini dovessero battere in casa la Paganese, i giochi sarebbero chiusi, ma la formazione di mister Capuano ha bisogno di punti e venderà cara la pelle; di contro il Sorrento ha l'obbligo di vincere per continuare a sperare, ma farlo sul terreno del 'Picco' non è mai facile (in stagione solo la Cremonese). In corsa per un posto Play-Off troviamo 8 squadre che, con intrecci da brividi, potranno veder cambiare il proprio destino in un lampo. Anche la lotta per uscire dalla zona Play-Out e per evitare la retrocessione diretta è tutt'altro che chiusa; anche nelle zone meno nobili della classifca sono tante, troppe, le squadre che hanno ancora tanto da chiedere a questo campionato. Ecco il quadro delle ultime due giornate di campionato:
Promozione diretta e Play-Off:
1°Gubbio 62 (PAGANESE, Salernitana)
2°Sorrento 58 (Spezia, CREMONESE)
3°Alessandria 49 (SPAL, Bassano)
4°Salernitana 47 (Reggiana, GUBBIO)
5°Verona 46 (LUMEZZANE, Pergocrema)
6°Reggiana 45 (SALERNITANA,Pavia)
7°Spezia 44 (SORRENTO, Lumezzane)
8°Spal 43 (Alessandria, COMO)
9°Lumezzane 43(Verona, SPEZIA)
Retrocessione diretta e Play-Out:
12°Cremonese 38 (BASSANO, Sorrento)
13°Ravenna 38 (PERGOCREMA, Monza)
14°Pavia 34 (Sudtirol, REGGIANA)
15°Pergocrema 34 (Ravenna, VERONA)
16°Sudtirol 29 (PAVIA, Paganese)
17°Paganese 29 (Gubbio, SUDTIROL)
18°Monza 28 (Como, RAVENNA)
In caso di parità di punteggio fra due o più squadre, farà fede la 'classifica avulsa' che verrà compilata tenendo conto nell'ordine:
- dei punti conseguiti negli incontri diretti;
- a parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
- della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
- della differenza tra reti segnate e subite nell’intero campionato;
- del maggior numero di reti segnate nell’intero campionato;
- del minor numero di reti subite nell’intero campionato;
- del maggior numero di vittorie realizzate nell’intero campionato;
- del minor numero di sconfitte subite nell’intero campionato;
- del maggior numero di vittorie esterne nell’intero campionato;
- del minor numero di sconfitte interne nell’intero campionato.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.